Insalata di albicocche e pomodori verdi

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Trovo assai seducente l'idea di inserire verdure ed elementi salati nei dessert, e di mantenerli leggeri: i nostri regimi alimentari sono sempre fin troppo ricchi, e una esplosione calorica a fine pasto può diventare una prova troppo impegnativa. Ho così azzardato la comunione di un milione di ingredienti: il risultato è questo. All'assaggio la tempesta di sapori si risolve in un abbraccio schivo, ma struggente. Non è difficile, da provare

PROCEDIMENTO

Per prima cosa metti a marinare i pomodori verdi tagliati a cubettini sotto zucchero. Faranno acqua e quindi sciroppo: lascia tutto così, girando ogni tanto. Poi la crema: sarà una specie di salsa senza latte, in cui traspare il sapore del tuorlo  e del limone che sarà poi richiamata dai pezzetti di polpa a vivo e dalle scorzette. Fai andare lo zucchero con i tuorli, girando energicamente con la frusta. Aggiungi pochissima acqua e il succo del limone, infine la farina. Fai andare a fuoco dolcissimo, a bagnomaria, per 15 minuti. Raffredda. 
Batti la stracciatella a coltello: l'hai lasciata lasciata asciugare fuori dal suo siero dalla mattina. Quando si sarà sfatta, aromatizzala con il pepe nero, pestato finissimo. Sbriciola il biscotto di frolla. Trita grossolanamente il cioccolato fondente.
Procedi alla costruzione del piatto, seguendo l'estro e l'accostamento dei colori. Taglia l'albicocca a cubetti e spargila sul fondo, poi aggiungi i pomidoro scolati dallo sciroppo. Aggiungi alcuni pizzicotti della tartare di stracciatella, poi il biscotto sbriciolato. A fianco un cucchiaio di crema, poi il cioccolato. Infine due o tre foglioline di menta aggiungeranno freschezza.
Completa con due o tre frammenti di polpa di limone al vivo, e qualche scheggia di scorzetta al naturale. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "INSALATA DI ALBICOCCHE E POMODORI VERDI"

Chips di fiori di zucca

Le chips di fiori di zucca sono un'idea facile e veloce per un aperitivo estivo dalla nota croccante e stuzzicante. Si preparano con pochissimi ingredienti, si cuociono in forno ed ecco pronte delle chips diverse dalle solite patatine! Leggi tutto

Salmorejo

Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto

Fiori di zucca in padella

I fiori di zucca in padella sono un antipasto sfizioso. In questa ricetta i fiori di zucca si farciscono con mozzarella filante e filetti di acciughe, il risultato è croccante all'esterno e morbido all'interno, un ottimo modo per servire i fiori di... Leggi tutto

Peperoni gratinati al forno

I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto

Toast di feta

Il toast di feta è una ricetta facile e molto sfiziosa da preparare come antipasto o come secondo vegetariano. Si cuoce alla piastra ed è pronto in circa mezz'ora, per farlo vi basteranno pochissimi ingredienti. Leggi tutto

Tortillas

Scoprite come preparare in casa le tortillas, con pochi ingredienti e una ricetta semplice e veloce: ideali per tacos, fajitas, quesadillas e piatti tex-mex! Leggi tutto