Grissini alle olive nere, prosciutto crudo e dip di melanzana

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Per i grissini: sciogli il lievito di birra nell’acqua tiepida. Con l’impastatrice amalgama le due farine, l’olio e l’acqua con il lievito e impasta per alcuni minuti. Aggiungi le olive nere ben asciugate dal loro liquido e tritate finemente al coltello, quindi il sale. Impasta nuovamente fino ad ottenere un composto liscio ed elastico, se dovesse risultare troppo appiccicoso correggi con una piccola porzione di farina alla volta. Forma una palla e fai lievitare coperto da un panno pulito fino al raddoppio (circa 2 ore).
Nel frattempo in una padella antiaderente fai stufare lo scalogno nell’olio extravergine di oliva, aggiungi quindi le melanzane lavate e tagliate a dadini. Regola di sale e fai cuocere coperto per circa 10 minuti o comunque fino a quando saranno diventate tenere, se necessario aggiungendo poca acqua. A fine cottura dovranno essere morbide ma asciutte. Fai raffreddare completamente quindi versa il tutto nel vaso del mixer insieme alla ricotta e alle foglie di maggiorana. Frulla fino ad ottenere una crema che aggiusterai di sale e pepe. Riponi in frigorifero per il resto della durata della ricetta.
Prendi l’impasto lievitato e, prelevandone piccole porzioni alla volta, inizia a formare i grissini facendo rotolare la pasta con le mani sulla spianatoia. Disponili su due teglie ricoperte di carta da forno opportunamente distanziati. A piacere puoi pennellarli con olio extravergine di oliva e cospargerli di semola rimacinata di grano duro. Fai cuocere nel forno ventilato già caldo a 200° per circa 15-20 minuti, o comunque fino a doratura.

Quando i grissini saranno giunti a temperatura ambiente avvolgi la parte superiore di ciascuno di essi in una fetta di prosciutto crudo. Servi subito insieme al dip di melanzane.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "GRISSINI ALLE OLIVE NERE, PROSCIUTTO CRUDO E DIP DI MELANZANA"

Muffin di zucchine

I muffin di zucchine sono gustosi stuzzichini da preparare con la verdura estiva per le occasioni speciali. Facili e veloci da realizzare, sono l’idea vincente per un aperitivo con gli amici o un buffet in piedi. Leggi tutto

Rolls di cetriolo

I rolls di cetriolo sono una ricetta facile che si prepara in pochissimo tempo. Appetitosi e leggeri, sono perfetti per servire ai propri ospiti un aperitivo o un antipasto sfizioso. Leggi tutto

Crepes di zucchine

Le crepes di zucchine sono morbide e facili da preparare, sono una ricetta alternativa alle solite crespelle, si preparano con zucchine crude frullate nell'impasto e le potete farcire come più vi piace! Leggi tutto

Salmorejo

Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto