Gnocchi di Zucca con Ragù di Fegatini di Pollo
- Preparazione 1h e 30 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h e 30 min
- Tempo cottura 1h e 5 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 2h e 35 min min
INGREDIENTI
- 1 kg di zucca gialla
- burro
- farina di grano 0
- 1 cucchiaio di olio evo
PROCEDIMENTO
Gli gnocchi di zucca non sono come quelli di patate: più impervi, introversi e infingardi fino all'ultimo. Dovrai quindi trovare altre strategie per non rimanere, letteralmente, impelagato nell'impasto appiccicaticcio senza una dignitosa via d'uscita. Inizia dalla zucca gialla, passandola al forno per un'ora a 180° dopo averla tagliata a pezzi grossi e deprivata dei semi. Raffreddata, la passerai al passaverdure - o se sei 'danimo pigro al mixer - setacciandola infine per evitare sorprese. Aggiungi farina di grano tenero all'impasto del calibro che preferisci, prediligendo una bella "0" biologica. Vedrai che l'amalgama non è trattabile con le mani: troppo morbido, troppo colloso per fare i classici rotolini da tagliare. Trova dunque la giusta consistenza e riempine la tasca da pasticceria con una trafila grossa e liscia, diciamo un foro tondo da 15mm. In una pentola molto capace trafila l'impasto direttamente nell'acqua, tagliandolo ogni centimetro circa con un coltello. Devi essere veloce per avere una certa omogeneità di cottura. Appena gli gnocchi risalgono a galla scolali con una schiumarola e passali nella padella, già calda, dove avrai sciolto il burro. Falli saltare allegramente, ed è questa la prova del nove: se hai azzeccato il composto prenderanno una sobria sodezza, pur rimanendo eterei, altrimenti impazziranno squagliandosi come neve al sole. A parte avrai scottato i fegatelli, facendoli saltare in un cucchiaio d'olio evo ed aggiustandoli di sale e pepe mentre sfumano in una tazzina di brandy molto secco. Appena cotti frullali velocemente con una misura d'acqua, se necessario. Nel piatto caldissimo poni i gnocchi al centro con una cucchiata di crema di fegatelli. Abbondante nevicata di parmigiano reggiano, e che sia di ottima qualità, e manda in tavola: magari con un bel Timorasso come lo splendido Pitasso di Mariotti.Pasta ricotta e zucchine
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Risotto asparagi e piselli
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto
Arrosto in crosta
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto
Lasagne con asparagi e carciofi
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti. Leggi tutto
Rollè di coniglio
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto. Leggi tutto
Cestini di pasta fillo salati
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli! Leggi tutto