Gazpacho spagnolo
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Porzioni 4
- Pronto in 30 min min
- Tempo totale 30 min min
- Calorie 273
INGREDIENTI
- 800 g di pomodori
- 150 g di mollica di pane
- 2 cipolle novelle
- 2 peperoni
- 2 cetrioli
- 1 spicchio d’aglio
PROCEDIMENTO
In una ciotola d’acqua fredda mettete a bagno la mollica del pane che deve disfarsi completamente. Intanto, spellate i pomodori, eliminate i semi, tagliateli a dadini. Emulsionate il succo di limone filtrato al colino con tre-quattro cucchiai d’olio. Frullate metà dadolata di pomodori con un peperone, un cetriolo, l’aglio e la mollica bagnata. Versate il frullato in una grande zuppiera, aggiungete circa unlitro d’acqua un pò alla volta, in modo da poter regolare la densità del composto secondo il vostro gusto, tenete da parte in frigorifero.Nel frattempo, tagliate a striscioline il restante peperone, a fettine sottili il restante cetriolo, ad anelli sottili le cipolle, raccogliete le verdure in ciotole separate e anche la restante dadolata di pomodori. Poco prima di servire ritirate la zuppiera e insaporite il gazpacho con l’emulsione d’olio e limone, un pizzico di sale e pepe, immergetevi alcuni cubetti di ghiaccio. Oppure suddividetelo in ciotole individuali. Portate a tavola insieme alle ciotole delle verdure crude. Ogni commensale aggiungerà al suo gazpacho le verdure crude che preferisce.Zuppa di legumi
Quella della zuppa di legumi è una ricetta di casa, un primo piatto rustico e facile da preparare che porta in tavola tutto il gusto e i benefici dei legumi. Leggi tutto
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto
Vellutata di porri e patate
La vellutata di porri e patate è un delizioso primo piatto vegano, facile da preparare. Pochi ingredienti per una cena gustosa e sana da accompagnare con dei croccanti crostini di pane. Leggi tutto
Cappellacci di zucca
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto