Frittata di spaghetti

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Il soffritto che sapevo io, quello della mamma della zia e della nonna, era la cipolla che andava nel burro. Nei casi più sofistici, c'erano anche altre verdure, o il lardo. Qui in Gallia Citeriore serve come base per quasi tutto: da salsa per i tortelli di zucca a generatore di ragù infiniti.
In Campania invece il soffritto è una giungla lussureggiante di frattaglie del maiale: travolgente. In Irpinia lo trovi d'agnello, come questa versione preziosa del Taurasi di Melegnano.
Allora con un quinto quarto d'agnello da leccarsi i baffi vien fuori uno spaghettone peccaminoso come pochi: cuore, polmoni, fegati saltati, gli spaghetti buttati là in mezzo a combattere, una guarnitura finale di pecorino. Ne avanzano abbastanza.
Il giorno dopo, dal frigo prendo il gomitolo e lo passo a mani nude con due uova intere. Aggiungo una mozzarella a dadini. Ungo la casseruola super-antiaderente al carborundio di tungsteno, verso la frittata. Faccio andare scoperto, a fiamma media. Faccio andare anche un po' troppo, che mi s'abbruna. Giro la frittata con il piatto, verso.
Per dire, ci vuole un aglianico irpino, un Taurasi: serve per ammorbidire quella *sfiziosissima* crosticina che contiene la frittata, e che da sola vale il viaggio e lo spadellaggio.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FRITTATA DI SPAGHETTI"

Lasagne zucca e funghi

Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto

Pasta al forno

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto