Frittata di gramigna

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Rompi le uova e frustale con un po' d'olio. Grattugia il Parmigiano Reggiano e aggiungilo a ciuffetti, sempre frustando. Sale, pepe e, infine, il pangrattato. 
Muovi la gramigna avanzata, in modo che i pezzi non siano appiccicati, e versa tutto nel composto, girando bene.
Prendi una padelletta antiaderente, ungila con un pezzo di burro, fai sciogliere e gira bene sul fondo e sulle pareti, poi versa la gramigna mischiata con le uova. Lascia andare fino a che si sarà formata una crostina ben dorata e fragrante. Gira, eventualmente aiutandoti con il coperchio. Sforma e servi a spicchi.
Manda in tavola con un Fiano fresco, quello della Cantina San Salvatore - Paestum è adatto allo scopo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FRITTATA DI GRAMIGNA"

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto

Mondeghili

I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto

Braciole alla messinese

Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto

Entrecote

L'entrecote è un secondo di carne semplicissimo da preparare a casa. Potete servirla insieme a un contorno di stagione o a delle patate al forno, la ricetta è molto veloce e se siete amanti della bistecca alla griglia non potete perderla! Leggi tutto

Polpettone di melanzane

Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta! Leggi tutto