Frittata di gramigna

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Rompi le uova e frustale con un po' d'olio. Grattugia il Parmigiano Reggiano e aggiungilo a ciuffetti, sempre frustando. Sale, pepe e, infine, il pangrattato. 
Muovi la gramigna avanzata, in modo che i pezzi non siano appiccicati, e versa tutto nel composto, girando bene.
Prendi una padelletta antiaderente, ungila con un pezzo di burro, fai sciogliere e gira bene sul fondo e sulle pareti, poi versa la gramigna mischiata con le uova. Lascia andare fino a che si sarà formata una crostina ben dorata e fragrante. Gira, eventualmente aiutandoti con il coperchio. Sforma e servi a spicchi.
Manda in tavola con un Fiano fresco, quello della Cantina San Salvatore - Paestum è adatto allo scopo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FRITTATA DI GRAMIGNA"

Rostin negàa

Il rostin negàa è un piatto tipico della cucina lombarda a base di nodini di vitello cotti in un fondo di cipolla, aromi, pancetta, ritagli della carne e vino bianco. Un secondo sostanzioso e saporito perfetto per il pranzo della domenica o per la... Leggi tutto

Sarmale

Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto

Tonkatsu

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto

Cotolette in carpione

Le cotolette in carpione sono un secondo piatto super saporito. Teneri nodini di vitello vengono prima panati e fritti e poi immersi in una marinata aromatica sfiziosa a base di cipolle. Andranno a ruba! Leggi tutto

Pollo arrosto

Il pollo arrosto è un classico della cucina italiana, un secondo piatto facile da preparare ma di grande effetto, ed è solitamente gradito da grandi e bambini. Leggi tutto