Filetti piccanti al vapore

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Preparate la salsa: tritate insieme peperoncini, capperi e cipollina, ammorbidite il composto con due cucchiai d’olio, amalgamate. Versate un litro e un quarto d’acqua fredda in una casseruola, aromatizzatela con due fettine di limone. Nell’apposito cestello dal fondo bucherellato disponete a raggiera i filetti di sogliola e sospendetelo sulla casseruola. Ponete sul fuoco, portate a bollore e dal momento in cui si alza il vapore lasciate cuocerei filetti per circa 10-12 minuti. Ritirate il cestello, trasferite i filetti sul piatto da portata, cospargeteli con la salsa distribuita a cucchiaini. Lasciate riposare 10 minuti.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FILETTI PICCANTI AL VAPORE"

Baccalà alla ghiotta

Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto

Bollito di carne

Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto

Mondeghili

I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto

Braciole alla messinese

Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto