Fasolari al vapore in brodo di carciofi

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

C'è questa cosa del GAS. La cooperativa Vitabio di Trappeto, che lavora in biologico terre confiscate alla mafia, consegna fino qui a Borzano sulla Lodola belle cassettine in cartone da 9 chili di verdura secondo produzione, per 18 europei più uno di spese di spedizione. Non c'è pezza: è la verdura che la terra produce, senza forzature e senza doping. Diciamo che non si può definire un consumo a chilometri zero, ma non sento la coscienza rimordere. Anzi mi pare cosa e giusta mandare i mio soldini laggiù per loro e per me. Per loro per motivi così ovvii che stucca il parlarne; per me perchè mangio verdura e buona e insolita. Ultimamente le rape a me prima sconosciute, deliziosamente mordaci anche da crude.
Allora, è il turno dei carciofi. Il dilemma del carciofo, oltre all'impervia abbinabilità, è l'enorme scarto nel caso voglia ricavarne un piatto minimamente plausibile alla vista e fruibile alla manducazione, pena l'impari lotta con la parte tigliosa e puntuta delle foglie esterne.
Ho preso l'abitudine perciò di tenere da parte le punte e le foglie più dure, assieme ai gambi, per ricavarne zuppe e passate. Mi sento meno in colpa quando capitozzo l'irsuto vegetabile e spesso ne ho esiti felici.
In questo caso manderai al bollore l'acqua con cipollina bianca e carota, con il bagaglio di scarti, per un paio d'ore. Poi passerai tutto al pimer, furiosamente. Dalla zaboba dall'aspetto inquietante così ottenuta potrai ricavare un brodo fitto e gustoso passando al passino piccolo, senza dar di senno per spremere l'ultima oncia di carne dalle foglie. Basterà sale e pepe a renderlo gustosissimo e benefico.
A parte accendi la vaporiera, in cui potrai immettere i fasolari ben spurgati: sono tenaci e cocciuti, e serviranno quattro ore e almeno un cambio d'acqua per averne ragione. Il callista chione infatti prospera sui fondali sabbiosi, e tanta ne porta con sè. Una volta aperti disossane due su tre: disponi una conchiglia con il frutto aperta verso l'alto e arricchisci con la polpa di qualche altro. Un giro d'olio completa il piatto.
Di certo piacere con un Vermentino fresco e gioioso come "I Graniti" gallurese DOC, da Pedra Majore.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FASOLARI AL VAPORE IN BRODO DI CARCIOFI"

Cestini di Grana Padano

I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto

Torta tramezzino

Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto

Pizza rustica

La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto