Fagottini di pere e prugne
- Preparazione 1h
- ricetta media
Condividi
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h
- Tempo cottura 45 min
- Porzioni 6
- Tempo totale 1h e 45 min min
- Calorie 360
INGREDIENTI
- 200 g di farina
- 100 g di burro
- 24 prugne
- 6 pere
- 25 cl di tè
- 3 cucchiai di zucchero
- 2 cucchiai di acquavite
- 2 cucchiai di olio
- un tuorlo
- sale
PROCEDIMENTO
In una ciotola raccogliete le prugne, versatevi il tè e lasciatele ammorbidire per un’ora. Preparate la pasta disponendo la farina setacciata a fontana. Al centro mettete un pizzico di sale, e i due cucchiai di olio. Lavorate leggermente, incorporando il burro ammorbidito. Unite quel poco di acqua necessaria a ottenere una pasta morbida e malleabile, non appiccicosa. Formate una palla e lasciatela riposare.Crema di nocciole e cioccolato
La crema di nocciole e cioccolato è una ricetta facile, veloce e super golosa. Per merenda, a colazione o come farcitura di una torta speciale, è sempre buonissima! Leggi tutto
Lasagne alla siciliana
Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto
Brigadeiro al pistacchio
I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana. Leggi tutto
Baccalà alla ghiotta
Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto
Minestrone con zucca
Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto
Bollito di carne
Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto
Pasta pomodorini confit e burrata
Pomodorini confit e burrata sono un abbinamento delizioso: questi spaghetti sono colorati, cremosi e facili da preparare, perfetti per un'occasione speciale o per una cena improvvisata. Leggi tutto