Cuddureddi e lolli nel vino cotto

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Preparate la pasta: amalgamate farina, uova e vino cotto fi no a ottenere un composto omogeneo, lasciatelo riposare mezz’ora, poi dividetelo in due parti. Preparate il ripieno: mettete le mandorle bollite, spellate e tritate in una casseruola, aggiungete lo zucchero, la buccia di limone e vino cotto quanto basta a rendere il composto omogeneo,ponete sul fuoco e fate addensare. Preparate i cuddureddi: stendete una parte della pasta a sfoglia dello spessore di alcuni millimetri, disponete in più file mucchietti di ripieno, ricopriteli con la pasta e, tagliando, date loro la forma di normali piccoli ravioli oppure di un cappello universitario, lasciateli riposare. Preparate i lolli: stendete la restante parte di pasta a uno spessore maggiore dell’altra e, prendendone piccole porzioni per volta, fatene lunghi rotolini e tagliateli a pezzetti come si fa per gli gnocchi. Preparate il liquido di cottura: versate in una casseruola l’acqua e il vino cotto e cuocetevi cuddureddi e lolli per circa mezz’ora. Sgocciolateli e disponeteli sul piatto da portata. Fate ridurre il liquido di cottura sul fuoco per 10 minuti o fino a quando assume una consistenza collosa e ritiratelo. Versatelo a filo sui dolcetti e poi cospargetelo con le mandorle tostate e tritate grossolanamente.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CUDDUREDDI E LOLLI NEL VINO COTTO"

Cappellacci di zucca

I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto

Lasagne alla siciliana

Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto

Minestrone con zucca

Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto