Cuddureddi e lolli nel vino cotto
- Preparazione 1h
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h
- Tempo cottura 45 min
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 6
- Tempo totale 2h e 15 min min
- Calorie 991
INGREDIENTI
- 3 tuorli
- 1 litro di vino cotto Per il ripieno: 500 g di mandorle
- 25 g di zucchero
- buccia di limone
- grattugiata
- vino cotto.Per la cottura: 1 litro di vino cotto
- 2 litri d’acqua Per decorare: filetti di buccia di limone o mandorle tostate
PROCEDIMENTO
Preparate la pasta: amalgamate farina, uova e vino cotto fi no a ottenere un composto omogeneo, lasciatelo riposare mezz’ora, poi dividetelo in due parti. Preparate il ripieno: mettete le mandorle bollite, spellate e tritate in una casseruola, aggiungete lo zucchero, la buccia di limone e vino cotto quanto basta a rendere il composto omogeneo,ponete sul fuoco e fate addensare. Preparate i cuddureddi: stendete una parte della pasta a sfoglia dello spessore di alcuni millimetri, disponete in più file mucchietti di ripieno, ricopriteli con la pasta e, tagliando, date loro la forma di normali piccoli ravioli oppure di un cappello universitario, lasciateli riposare. Preparate i lolli: stendete la restante parte di pasta a uno spessore maggiore dell’altra e, prendendone piccole porzioni per volta, fatene lunghi rotolini e tagliateli a pezzetti come si fa per gli gnocchi. Preparate il liquido di cottura: versate in una casseruola l’acqua e il vino cotto e cuocetevi cuddureddi e lolli per circa mezz’ora. Sgocciolateli e disponeteli sul piatto da portata. Fate ridurre il liquido di cottura sul fuoco per 10 minuti o fino a quando assume una consistenza collosa e ritiratelo. Versatelo a filo sui dolcetti e poi cospargetelo con le mandorle tostate e tritate grossolanamente.
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto
Pasta con fiori di zucca e zucchine
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Bucatini all'amatriciana
La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile! Leggi tutto