Crema della nonna
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 50 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 1h e 5 min min
- Calorie 290
INGREDIENTI
- 4 uova
- 100 g di amaretti
- 4 cucchiai di zucchero
- 300 g di latte
- 1 bicchierino di Fernet Per il caramello: 3 cucchiai di zucchero
- poca acqua
PROCEDIMENTO
Preparate il caramello: in un tegamino dal doppio fondo fate caramellare lo zucchero bagnato con poca acqua.Appena raggiunge un bel colore bruno versatelo nello stampo da budino con il buco centrale e muovete il recipiente in modo che rivesta le pareti.In una ciotola montate le uova con lo zucchero, amalgamatevi gli amaretti pestati nel mortaio, il latte tiepido e il Fernet.Versate il composto nello stampo caramellato, mettetelo in un tegame pieno a metà d’acqua tiepida e cuocete a bagnomaria in forno caldo a 180° per 40 minuti.Ritirate, lasciate raffreddare e capovolgete lo stampo sul piatto da portata.Bollito di carne
Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto
Pasta pomodorini confit e burrata
Pomodorini confit e burrata sono un abbinamento delizioso: questi spaghetti sono colorati, cremosi e facili da preparare, perfetti per un'occasione speciale o per una cena improvvisata. Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Bourguignonne
La bourguignonne è una ricetta tipica della Svizzera. Una specialità che consiste nel cuocere i bocconcini di carne di manzo in olio ben caldo. Un piatto divertente e più facile di quanto pensiate! Leggi tutto
Gelo di fichi d'India
Il gelo di fichi d'India è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso che si prepara con pochi ingredienti. La ricetta viene dalla Sicilia, dove i fichi d'India crescono in abbondanza. Provate questo dolce senza uova, senza lattosio e senza glutine,... Leggi tutto
Raclette
La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto
Pomodorini confit in friggitrice ad aria alla francese
I pomodorini confit si possono preparare anche in friggitrice ad aria. Se avete poco tempo e cercate una ricetta pratica e sfiziosa, sono da provare per condire degli spaghetti o come antipasto su delle bruschette, sono dolci e deliziosi. Leggi tutto