Crema di carote e latte di cocco al coriandolo

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Quando le temperature cominciano ad aumentare siamo invogliati a mettere da parte zuppe e vellutate per lasciare il posto sulla nostra tavola a fresche insalate. Certo, scegliere una minestra per il pranzo al sacco da portare in spiaggia a Ferragosto sarebbe un azzardo, tuttavia una buona crema di verdura potrebbe rivelarsi un’ottima soluzione per le vostre cene di primavera e perfino nelle giornate più calde, perfetta da servire tiepida o fredda per un antipasto leggero.Così, accanto al celebre e sempre attuale gazpacho, fate largo a questa crema di carote profumata al coriandolo a cui il latte di cocco regala tutta la sua cremosità e a cui voi, con il vostro paziente frullare, regalerete la corposità che più vi aggrada.

PROCEDIMENTO

Prepariamo il brodo vegetale, poi peliamo le carote e le facciamo a rondelle sottili.
In una pentola capiente mettiamo a rosolare il cipollotto fresco nell’olio, uniamo le carote, qualche foglia di prezzemolo, saliamo, pepiamo e lasciamo cuocere.
Aggiungiamo i semi di coriandolo schiacciati e, dopo qualche minuto, il latte di cocco. Quando le carote cominciano ad assorbire il latte aggiungiamo anche un paio di bicchieri di brodo e proseguiamo la cottura.Frulliamo con un mixer a immersione aggiungendo, se necessario, dell’altro brodo vegetale per ottenere la cremosità desiderata e serviamo la crema tiepida o fredda con un filo d’olio e una macinata di pepe.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CREMA DI CAROTE E LATTE DI COCCO AL CORIANDOLO"

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto