Crackers di Kamut
- Preparazione 40 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 10 min
- Tempo totale 50 min min
INGREDIENTI
- 200 g di farina di kamut
- 1/2 bustina di lievito di birra in polvere (6g)
- 1 cucchiaino di sale
- 120 g di acqua minerale frizzante
INTRODUZIONE
Per la realizzazione di questi cracker - non salati in superficie - utilizziamo la farina di kamut khorasan in una versione commerciale, già miscelata con altre farine di frumento. Useremo altresì il lievito di birra in polvere, riconosciuto come più stabile di quello fresco. Non abbiamo usato alcuna aromatizzazione per avere una preprazione di base, su cui inserire poi variazioni di fantasia.PROCEDIMENTO
Sciogli il lievito nell'acqua, preferendo quella minerale frizzante. Versa nella ciotola dell'impastatrice e fai girare il gancio a velocità bassa, aggiungengo la farina a cucchiaiate. Fai girare per 15, 20 minuti fino a quando l'impasto non sarà setoso. Aggiungi il sale, fai andare ancora 1 minuto poi trasferisci in un contenitore. Copri con un canovaccio e un coperchio non ermetico.Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Pizza napoletana
La pizza napoletana fatta in casa dà tutta un'altra soddisfazione! Ecco come prepararla con la ricetta di Ciro Salvo, con tutti i segreti e i passaggi per una pizza casalinga buona, leggera e digeribile. Leggi tutto
Pinsa
La pinsa fatta in casa vi sorprenderà. Se avete dimestichezza con i lievitati e vi piace mettere le mani in pasta, la ricetta della pinsa è da provare per una serata con gli amici o una cena in famiglia. Leggi tutto
Brioche col tuppo con il Bimby
Le brioche col tuppo con il Bimby sono un lievitato dolce delizioso da provare per una colazione con i fiocchi. Le famose brioche siciliane si possono preparare facilmente con il Bimby, ecco la ricetta! Leggi tutto
Pane azzimo
Il pane azzimo è un pane senza lievito cotto in padella. Facile e veloce da preparare, è una ricetta pratica da tenere sottomano quando siete a corto di pane in casa o per un aperitivo improvvisato. Leggi tutto
Pane cunzato
Il pane cunzato è un panino farcito tipico della Sicilia. Formaggio primosale, origano e olio extravergine di ottima qualità, un buon pomodoro maturo e alici saporite ed ecco pronto un panino profumato e irresistibile! Leggi tutto
Pane e panelle
Pane e panelle è un panino tipico della città di Palermo: frittelle di farina di ceci profumate al prezzemolo e un buon pane siciliano, pochi ingredienti per una ricetta che è pura goduria! Leggi tutto