Cous cous di farro con crema di piselli alla menta, zucchine e asparagi

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Non di solo grano: il cous cous di farro esiste, ha un sapore più intenso, più integrale e più rustico, ma si presta a molte preparazioni. Quest’insalata di cous cous ricca di verdure è saporita ma delicata al tempo stesso, un piatto unico vegan perfetto per le prime giornate di primavera, ottimo anche servito a temperatura ambiente, ideale per una pausa pranzo diversa.
PROCEDIMENTO 
Prepariamo il cous cous: mettiamo in una ciotola capiente 2 cucchiai d’olio, il cous cous e un pizzico di sale e mescoliamo. Aggiungiamo 240 ml d’acqua bollente, copriamo e lasciamo gonfiare per qualche minuto, poi sgraniamo con una forchetta. 
Lessiamo i piselli in acqua salata, puliamo gli asparagi e li affettiamo lasciando intere le punte. Facciamo a cubetti la parte esterna delle zucchine e tagliamo a pezzettoni il resto. 
Saltiamo in padella con olio gli asparagi per qualche minuto, aggiungiamo le zucchine e regoliamo di sale. Facciamo andare a fuoco vivace qualche minuto, poi aggiungiamo una macinata di pepe e un po’ d’acqua e lasciamo che le verdure la assorbano. 
Scoliamo i piselli, aggiungiamo l’interno delle zucchine che avevamo messo da parte, la menta fresca, un paio di cucchiai d’olio e acqua fredda a sufficienza per poter frullare tutto al mixer, in modo da ottenere una crema non troppo fine, regoliamo di sale. 
Portiamo sul fuoco il cous cous con un cucchiaio d’olio, uniamo la crema di piselli e le verdure e saltiamo velocemente per far insaporire bene.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "COUS COUS DI FARRO CON CREMA DI PISELLI ALLA MENTA, ZUCCHINE E ASPARAGI"

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto