Clafoutis di ciliegie alle mandorle e cannella

Il clafoutis è dolce che viene dalla Francia, precisamente da Limoges, e la sua ricetta originale prevede le ciliegie. Quella che vi proponiamo, conserva l'ingrediente principale con due tocchi creativi in più: le mandorle e la cannella.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Dolce di origine francesce, il clafoutis di ciliegie è un grande classico della tradizione d'oltralpe. Semplice e veloce da realizzare, ha una consistenza morbida e un sapore delicato. 

La sua ricetta originale si presta a molte varianti: altrettanto famoso è il clafoutis con le mele e la cannella, ma si può preparare anche con altra frutta, come le fragole o le pesche. Senza dimenticare che si presta anche a reinterpretazioni salate: da provare il clafoutis di mozzarella, prosciutto e basilico o quello super creativo di finocchi e pere allo zenzero.

Quella che vi proponiamo è una versione molto vicina all'originale, ma con l'aggiunta di due ingredienti che la rendono ancora più golosa: la cannella e le mandorle. Se la prima, infatti, dona alla torta un aroma inconfondibiile, le seconde regalano al dolce una piacevole croccantezza.

Elegante ma allo stesso tempo familiare, il clafoutis di ciliegie alle mandorle e cannella è un dessert ideale da presentare per concludere una cena estiva, o per una merenda alternativa.  

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Torta al cioccolato e ciliegie, Madeleine al miele e limone, Torta di crepes con mousse al cioccolato

1

Mettete a mollo le mandorle a lamelle in una ciotola con acqua fredda. Imburrate la pirofila e cospargetela con 20 g di zucchero. Snocciolate le ciliegie e distribuitele sul fondo di una pirofila di ceramica da 26 cm di diametro.

2

Preriscaldate il forno a 180°. Versate il latte e la panna in una casseruola, unite la cannella, portate al limite dell’ebollizione, spegnete il gas, coprite la casseruola e lasciate in infusione per 20 minuti. Montate leggermente con un cucchiaio di legno le uova con lo zucchero rimasto.

3

Unite le mandorle in polvere, un pizzico di sale, la farina setacciata e mescolate con cura.

4

Unite il latte e la panna filtrati, mescolate e versate la pastella nella pirofila. Cospargetela con le mandorle sgocciolate e cuocete il clafoutis in forno per 40 minuti. Spolverizzate con zucchero a velo e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CLAFOUTIS DI CILIEGIE ALLE MANDORLE E CANNELLA"

Cannoli siciliani

Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Dubai chocolate bar

La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto

Torta alle prugne

La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto