Risotto allo zafferano in cialde

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Preparate le cialde di riso giallo al salto: da un foglio di carta d’alluminio ricavate quattro o sei dischetti dal diametro di circa dieci centimetri e spennellate di burro la superficie. Su ognuno distribuite un po’ di riso, schiacciatelo allo spessore di circa mezzo centimetro e a un diametro di circa otto centimetri. In un piccolo tegame antiaderente lasciate fondere una noce di burro con una goccia d’olio, adagiatevi un disco dalla parte del riso e cuocete per cinque minuti, quindi eliminate l’alluminio e, con l’aiuto di una paletta, capovolgete il disco di riso e cuocete dall’altra parte, ritirate e tenete in caldo in forno prima riscaldato a 80° e poi spento. Così di seguito cuocete le altre cialde. Servitele ancora tiepide come contorno di ossibuchi in gremolata, oppure di piccatine di vitello al marsala.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RISOTTO ALLO ZAFFERANO IN CIALDE"

Cestini di Grana Padano

I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto

Torta tramezzino

Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto

Pizza rustica

La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto