Risotto allo zafferano in cialde

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Preparate le cialde di riso giallo al salto: da un foglio di carta d’alluminio ricavate quattro o sei dischetti dal diametro di circa dieci centimetri e spennellate di burro la superficie. Su ognuno distribuite un po’ di riso, schiacciatelo allo spessore di circa mezzo centimetro e a un diametro di circa otto centimetri. In un piccolo tegame antiaderente lasciate fondere una noce di burro con una goccia d’olio, adagiatevi un disco dalla parte del riso e cuocete per cinque minuti, quindi eliminate l’alluminio e, con l’aiuto di una paletta, capovolgete il disco di riso e cuocete dall’altra parte, ritirate e tenete in caldo in forno prima riscaldato a 80° e poi spento. Così di seguito cuocete le altre cialde. Servitele ancora tiepide come contorno di ossibuchi in gremolata, oppure di piccatine di vitello al marsala.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RISOTTO ALLO ZAFFERANO IN CIALDE"

Mondeghili

I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto

Raclette

La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto

Italian sushi

L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto