Cheesecake ai mirtilli
- Preparazione 40 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 50 min - 55 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 2h
- Porzioni 8 - 10
- Tempo totale 3h e 30 min min
INGREDIENTI
- 200 g di biscotti tipo digestive
- 80 g di burro
- 30 g di cioccolato bianco PER IL RIPIENO
- 3 uova
- 150 g di zucchero semolato
- la scorza di 2 limoni
- 1/2 bacca di vaniglia
- 50 g di farina
- 400 g di ricotta
- 100 g di yogurt greco PER LA SALSA DI MIRTILLI
- 380 g di mirtilli
- 2 cucchiai di zucchero a velo
- il succo di 1/2 limone
- 4 foglie di basilico
La cheesecake è una torta tipica anglosassone, composta da una base di biscotti sbriciolati, sormontati da uno strato di crema al formaggio e completata da un topping alla frutta. Ne esistono numerose varianti, una delle più famose è quella denominata "New York Style".
In questa ricetta l'abbiamo preparata con un ripieno di yogurt greco e ricotta, per conferirle il tipico gusto leggermente acido e finita con una salsa ai mirtilli.
Per una variante ancora più veloce, vi suggeriamo la ricetta della cheesecake con il Bimby.
Come preparare: Cheesecake ai mirtilli
Fondi il burro in un pentolino a fuoco basso o nel microonde e lascialo raffreddare. Metti i biscotti nel bicchiere del mixer e tritali finemente insieme al cioccolato bianco. Unisci il burro fuso a temperatura ambiente e aziona di nuovo il mixer in modo da amalgamare gli ingredienti, mescolando con un cucchiaio. Disponi il composto sul fondo di uno stampo da 24 cm di diametro, imburrato e infarinato, livellando con un cucchiaio per ottenere uno strato omogeneo. Trasferisci in frigorifero per l'intera preparazione del dolce.
In una ciotola sbatti con le fruste elettriche le uova insieme allo zucchero, al contenuto della mezza bacca di vaniglia e alla scorza di limone fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Unisci la ricotta, che avrai preventivamente mescolato a parte in modo da ridurre in una crema, lo yogurt greco e continua a sbattere fino ad amalgamare.
Setaccia la farina direttamente sulla ciotola e mescola con una spatola fino a quando sarà completamente amalgamata. Versa il composto sopra alla base di biscotti e cuoci nel forno già caldo a 180° per circa 50-55 minuti. La superficie del dolce dovrà apparire soda e compatta, di colore leggermente dorato. Una volta sfornato, il dolce si sgonfierà: è normale. Fai raffreddare completamente e poni in frigorifero per un paio d'ore.
Per la salsa: in una casseruola metti i mirtilli lavati e asciugati con il succo di limone filtrato dai semi, lo zucchero a velo e le foglie di basilico. Cuoci a fiamma moderata senza schiacciare i mirtilli fino a quando si sarà formata una salsa abbastanza densa e sciropposa. Elimina le foglie di basilico e porta a temperatura ambiente. Sforma il dolce, disponilo su un piatto da portata e completa con la salsa. Servi subito.
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Brookies
I brookies sono un dolce al cioccolato formato da uno strato di brownies e una copertura di cookies. La ricetta è facile e super golosa, da provare per una merenda o un compleanno. Leggi tutto
Sigari tiramisù
I sigari tiramisù sono dei dolcetti irresistibili, si preparano con una cialda al caffè farcita con una crema golosa al mascarpone. Provate la ricetta di questi pasticcini per concludere una cena speciale o per una merenda con una bella tazza... Leggi tutto
Pastel de nata
Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto
Churros
I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli. Leggi tutto
Crema di nocciole e cioccolato
La crema di nocciole e cioccolato è una ricetta facile, veloce e super golosa. Per merenda, a colazione o come farcitura di una torta speciale, è sempre buonissima! Leggi tutto