Cheesecake ai mirtilli
- Preparazione 40 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 50 min - 55 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 2h
- Porzioni 8 - 10
- Tempo totale 3h e 30 min min
INGREDIENTI
- 200 g di biscotti tipo digestive
- 80 g di burro
- 30 g di cioccolato bianco PER IL RIPIENO
- 3 uova
- 150 g di zucchero semolato
- la scorza di 2 limoni
- 1/2 bacca di vaniglia
- 50 g di farina
- 400 g di ricotta
- 100 g di yogurt greco PER LA SALSA DI MIRTILLI
- 380 g di mirtilli
- 2 cucchiai di zucchero a velo
- il succo di 1/2 limone
- 4 foglie di basilico
La cheesecake è una torta tipica anglosassone, composta da una base di biscotti sbriciolati, sormontati da uno strato di crema al formaggio e completata da un topping alla frutta. Ne esistono numerose varianti, una delle più famose è quella denominata "New York Style".
In questa ricetta l'abbiamo preparata con un ripieno di yogurt greco e ricotta, per conferirle il tipico gusto leggermente acido e finita con una salsa ai mirtilli.
Per una variante ancora più veloce, vi suggeriamo la ricetta della cheesecake con il Bimby.
Come preparare: Cheesecake ai mirtilli
Fondi il burro in un pentolino a fuoco basso o nel microonde e lascialo raffreddare. Metti i biscotti nel bicchiere del mixer e tritali finemente insieme al cioccolato bianco. Unisci il burro fuso a temperatura ambiente e aziona di nuovo il mixer in modo da amalgamare gli ingredienti, mescolando con un cucchiaio. Disponi il composto sul fondo di uno stampo da 24 cm di diametro, imburrato e infarinato, livellando con un cucchiaio per ottenere uno strato omogeneo. Trasferisci in frigorifero per l'intera preparazione del dolce.
In una ciotola sbatti con le fruste elettriche le uova insieme allo zucchero, al contenuto della mezza bacca di vaniglia e alla scorza di limone fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Unisci la ricotta, che avrai preventivamente mescolato a parte in modo da ridurre in una crema, lo yogurt greco e continua a sbattere fino ad amalgamare.
Setaccia la farina direttamente sulla ciotola e mescola con una spatola fino a quando sarà completamente amalgamata. Versa il composto sopra alla base di biscotti e cuoci nel forno già caldo a 180° per circa 50-55 minuti. La superficie del dolce dovrà apparire soda e compatta, di colore leggermente dorato. Una volta sfornato, il dolce si sgonfierà: è normale. Fai raffreddare completamente e poni in frigorifero per un paio d'ore.
Per la salsa: in una casseruola metti i mirtilli lavati e asciugati con il succo di limone filtrato dai semi, lo zucchero a velo e le foglie di basilico. Cuoci a fiamma moderata senza schiacciare i mirtilli fino a quando si sarà formata una salsa abbastanza densa e sciropposa. Elimina le foglie di basilico e porta a temperatura ambiente. Sforma il dolce, disponilo su un piatto da portata e completa con la salsa. Servi subito.
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto
Torta alle prugne
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto
Mousse al cioccolato senza uova
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente. Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto