Carne à la tartare

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Suddividete la carne tritata in quattro parti, disponetele in altrettanti piatti a forma di piccole cupole. Scavatele leggermente al centro della sommità e deponetevi il tuorlo crudo. Contornate la carne con le acciughe tritate, gli anelli di cipolla tagliati sottilissimi, capperi e prezzemolo. Servite con olio, limone, sale e pepe a parte. Ogni commensale usa questi ingredienti per condire la carne a seconda dell’intensità del sapore che preferisce e poi, aiutandosi con la forchetta, mescola anche gli ingredienti di contorno. Se piace, l’aggiunta di una punta di senape francese, dolce o semidolce, rende più aromatica la tartare.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CARNE À LA TARTARE"

Bollito di carne

Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto

Braciole alla messinese

Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto

Brodo di pollo

Il brodo di pollo è una delle preparazioni base della cucina, indispensabile per numerose ricette tradizionali e per aromatizzare svariati piatti, dalle zuppe ai cappelletti, passando per le minestrine. Leggi tutto

Cevapcici

I cevapcici, polpettine oblunghe di carne speziata e cipolle, sono forse la pietanza più famosa della cucina balcanica. Buonissimi e saporiti, sono facili da preparare anche a casa, da accompagnare con salse e verdura a piacere! Leggi tutto