Caramelle alla crema di formaggio e tartufo
- Preparazione 1h e 25 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h e 25 min
- Tempo cottura 10 min
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 4
- Tempo totale 2h e 35 min min
- Calorie 630
INGREDIENTI
- 250 g di farina
- 2 uova. Per il ripieno: 100 g di stracchino
- 100 g di petit suisse
- 200 g di ricotta
- 80 g di formaggio grattugiato
PROCEDIMENTO
Mescolate la farina con le uova, impastate per alcuni minuti, fate una palla e lasciatela riposare un’ora. Passate la ricotta al setaccio e mescolatela con gli altri formaggi, salate, pepate, aggiungete un pizzico di noce moscata e tenete da parte in frigorifero. Stendete la pasta a sfoglia e ritagliatevi dei quadratini di circa cinque centimetri di lato. Spennellate la loro superficie con pochissimo burro fuso, sopra disponetevi un cucchiaino di crema di formaggio, e chiudete la pasta a caramella girando in senso contrario le due estremità. Lessate le caramelle in abbondante acqua leggermente salata, conditele sul piatto da portata con il burro prima lavorato a crema e fettine sottili di tartufo.Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto
Vellutata di porri e patate
La vellutata di porri e patate è un delizioso primo piatto vegano, facile da preparare. Pochi ingredienti per una cena gustosa e sana da accompagnare con dei croccanti crostini di pane. Leggi tutto