Cappelletti mantovani
- Preparazione 40 min
- ricetta media
Condividi
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 1h e 15 min
- Porzioni 8
- Tempo totale 1h e 55 min min
- Calorie 498
INGREDIENTI
- 500 g di farina
- 5-6 uova
- sale
- 200 g di manzo
- 200 g di maiale
- 200 g di vitello
- 80 g di parmigiano grattugiato
- 2 uova
- 1 salsiccia
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 1/2 cipolla
- 1 chiodo di garofano
- 1 spicchio d’aglio
- 2-3 cucchiai di pangrattato
- brodo
- olio
- sale
- pepe
PROCEDIMENTO
Preparate il ripieno: in una padella scaldate quattro cucchiai d’olio, fatevi dorare l’aglio e poi eliminatelo, aggiungete la cipolla tritata e quando è diventata trasparente unite le carni a pezzetti, la salsiccia sminuzzata e il chiodo di garofano, mescolate, spruzzate il vino e cuocete per circa 50-60 minuti e poi tritate finemente carni e salsiccia. In una ciotola raccogliete il pangrattato, fategli assorbire rapidamente due-tre cucchiai di brodo e il fondo di cottura della carne, quindi amalgamate il tutto con uova, parmigiano e, per ultima, la carne tritata. Regolate sale e pepe. Preparate la pasta all’uovo, stendetela a disco, ritagliatevi tutti i quadratini possibili, inumiditeli sui bordi, mettete al centro di ognuno un po’ d’impasto, chiudeteli a triangolo premendo intorno al ripieno per sigillare perfettamente e fare uscire l’aria. Avvolgete il triangolo intorno al dito indice della mano sinistra, congiungete i due lati sovrapponendoli e sigillate premendo. Sollevate la punta posteriore del cappelletto e appoggiateli su un telo da cucina. Cuoceteli in brodo oppure lessateli in acqua leggermente salata, sgocciolateli e conditeli con burro e salvia.
Lasagne zucca e funghi
Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto