Cannelloni zucca e ricotta
- Preparazione 50 min
- ricetta impegnativa
È arrivato l'autunno. I cannelloni zucca e ricotta lo celebrano, con un primo piatto della tradizione rivisitato. Facili da preparare e sempre molto appprezzati, portano in tavola gioia e colore. Il ripieno a base di verdure e ricotta sarà perfetto anche per i vostri ospiti vegetariani.
- Esecuzione ricetta impegnativa
- Tempo preparazione 50 min
- Tempo cottura 10 min
- Porzioni 4
- Pronto in 1h min
- Tempo totale 1h min
INGREDIENTI
INTRODUZIONE
La zucca regala gioia e calore con il suo bel colore vitaminico e suggerisce la creazione di tanti piatti deliziosi: la ricetta-ispirazione di oggi sono i cannelloni zucca e ricotta.
La preparazione è molto semplice, si può utilizzare la ricetta della sfoglia all'uovo, da stendere a mano o si possono usare le sfoglie fresche, già pronte, per ridurre i tempi.
Per il ripieno saranno sufficienti pochi minuti: zucca, carota e porro, aromatizzati dal gusto inconfondibile degli amaretti, poi un tocco di ricotta e i cannelloni possono andare in forno.
Con la ricetta dei cannelloni zucca e ricotta si porta in tavola una variante dei classici cannelloni ricotta e spinaci, anche un altro grande primo piatto della tradizione, le lasagne, si possono pereparare nella versione con la zucca, per un pranzo della domenica in veste autunnale.
Per un menù tutto a base di zucca, dal primo, al secondo, al dolce, sfogliate le nostre pagine dedicate alle ricette con la zucca.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: gnocchi di zucca, riso rosso con zucca caramellata e radicchio, cannelloni di mare.
Come preparare: Cannelloni zucca e ricotta
Realizzare i cannelloni zucca e ricotta è molto semplice. Tagliate tutte le verdure a dadini di 7-8 mm. Fatele appassire in una casseruola con l'olio di oliva per 5 minuti, quindi sfumatele con l'acqua calda e proseguite la cottura mescolando di tanto in tanto fino ad asciugare i liquidi che si saranno creati. Aggiustate di sale e pepe.
Frullate 3/4 delle verdure con gli amaretti e la noce moscata utilizzando un mixer e diluendo con un filo d'olio fino a ottenere una crema densa. Tenete da parte.
In una ciotola riducete in una crema omogenea la ricotta aiutandovi con una spatola o un cucchiaio. Trasferitela all'interno di una sac à poche. Lessate i rettangoli di pasta in abbondante acqua salata. Sgocciolateli su un telo da cucina. Disponete su ciascun lembo di pasta una striscia di ricotta, una di crema di zucca e parmigiano grattugiato in quantità a piacere.
Arrotolate ben stretta la pasta in modo da formare i cannelloni e adagiateli affiancati all'interno di una teglia ben imburrata.
Cospargete la superficie dei cannelloni con la crema di zucca rimasta, le verdure cotte tenute da parte, il burro a fiocchetti e il parmigiano reggiano grattugiato. Cuocete nel forno già caldo a 200° per 15 minuti. Sfornate, lasciate assestare e servite subito i cannelloni zucca e ricotta, completando a piacere con erbe aromatiche fresche.
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto