Cannelloni alla piacentina
- Preparazione 50 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 50 min
- Tempo cottura 1h
- Porzioni 4
- Tempo totale 1h e 50 min min
- Calorie 930
INGREDIENTI
- 200 g di farina
- 2 uova più 2 tuorli
- 40 g di burro
- 1/2 l di latte
- sale Per il ripieno: 800 g di spinaci
- 600 g di ricotta
- 100 g di mascarpone
- 1 uovo più 1 tuorlo
- noce moscata
- sale Per condire: 30 g di Grana Padano grattugiato
- 60 g di burro
PROCEDIMENTO
Disponete la farina a fontana, al centro sgusciate le uova, aggiungete i tuorli, versate un po’ di burro fuso a bagnomaria e, poco alla volta, il latte. Mescolate per dieci minuti fino a ottenere una pastella semifluida. Sciogliete una noce di burro in un padellino, versatevi un mestolino di pastella, cuocete da entrambi i lati. Continuate fino a esaurimento del composto. Lessate gli spinaci, strizzateli, passateli al frullatore con la ricotta e poco prezzemolo, metteteli in una ciotola e amalgamateli con il mascarpone, le uova, un pizzico di noce moscata, sale. Riempite le frittatine con il composto e arrotolatele. Allineatele in una pirofila, spolverizzatele di Grana Padano grattugiato e un po’ di burro fuso versato a filo. Gratinate in forno a 180° per circa mezz’ora.Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto
Pasta con fiori di zucca e zucchine
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Bucatini all'amatriciana
La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile! Leggi tutto
Paccheri alla Vittorio
I paccheri alla Vittorio sono la quintessenza della pasta al pomodoro, diventati celebri grazie al ristorante “Da Vittorio” di Bergamo dei fratelli Cerea, 3 stelle Michelin, la ricetta per prepararli a casa è più facile di quanto pensiate e ha un... Leggi tutto
Gnocchi di patate alla bolognese
Un delizioso primo piatto, cremoso e avvolgente, della tradizione culinaria emiliana, realizzato con la ricetta autentica del ragù alla bolognese. Leggi tutto
Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto