Canederli allo speck e funghi

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Preparate i canederli: per circa quindici minuti lasciate ammorbidire il pane tagliato a pezzetti nel latte intiepidito. Strizzatelo, raccoglietelo in una terrina e lavoratelo con un cucchiaio insieme alle uova sbattute, a due cucchiai di formaggio grattugiato e a tanta farina di segale quanta ne occorre per ottenere un composto consistente. Salate, pepate e formate i canederli. In una padella scaldate due cucchiai d’olio, fatevi dorare uno spicchio d’aglio, eliminatelo, aggiungete i funghi tagliati a fettine. Dopo dieci minuti spruzzate il vino, lasciatelo evaporare, salate, pepate e cuocete per circa dieci minuti. Unite lo speck tagliato a cubetti, i pinoli e un pizzico di maggiorana. Lasciate insaporire e tenete in caldo. Lessate gli gnocchi nel brodo bollente e ritirateli via via che salgono a galla. Passateli velocemente nella padella della salsa, mescolate, servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CANEDERLI ALLO SPECK E FUNGHI"

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto

Risotto freddo al melone e speck

Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto

Pasta alla bersagliera

Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto