Brodo di carne

Il brodo di carne è una ricetta base, fondamentale per la realizzazione di innumerevoli ricette. Prepararlo in casa signica garantirsi il gusto di un ingrediente di qualità, genuino e naturale. Il suo utilizzo in cucina è versatile: ottimo gustato da solo, come consommè, o come liquido di cottura o aromatizzazione per preparazioni di carne, pasta o salse.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Il brodo di carne è una ricetta base, una preparazione fondamentale in cucina, indispensabile per minestre, risotti e secondi di carne. Prepararlo in casa è un vero e proprio rito. È semplice ma richiede il giusto tempo: per una buona riucita il brodo di carne in cottura deve appena sobbollire. Può essere inoltre aromatizzato a piacere (dimenticando così gli aromi chimici dei surrogati industriali) e si può preparare in grandi quanità in modo da porzionarlo e congelarlo per utilizzi futuri. Ecco qualche suggerimento per impiegarlo in cucina: canederli di speck in brodo, malfatti, cappelletti o passatelli. Questa invece è la ricetta del brodo per i bambini.

1

Lavate la carne e le ossa sotto acqua corrente. Mondate le verdure. Tagliate la carota e il sedano a tocchetti, la cipolla a metà. Raccoglieteli in una capiente casseruola insieme al pomodoro intero.

2

Aggiungete il doppione, la mezza gallina, le ossa e la polpa nella pentola. Coprite con circa 3 litri di acqua fredda. Ponete sul fuoco e portate a bollore. Schiumate utilizzando un mestolo forato e abbassate la fiamma. Fate sobbollire dolcemente per circa 3 ore, semi-coperto.

3

Filtrate il brodo con un colino a maglie fitte. Per avere un brodo più limpido potete filtrare una seconda volta con una mussola. Salatelo finché è ancora caldo. Utilizzatelo subito o conservatelo per usi futuri.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BRODO DI CARNE"

Churros

I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli. Leggi tutto

Cappellacci di zucca

I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto