Brodetto di pesce azzurro al cavolfiore

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Lessate il cavolfiore per circa 20 minuti in acqua salata e dividetelo in cimette. Preparate la salsa: in una padella scaldate due cucchiai d’olio, insaporitevi lo scalogno tritato finemente e quando è quasi trasparente spruzzatelo con il vino, fate evaporare, unite la polpa di pomodoro a dadini, il prezzemolo e la maggiorana. Cuocete per 10 minuti, regolate il sale, unite il peperoncino, ritirate. In un tegame disponete sul fondo uno strato di cavolfiore, sopra adagiatevi le alici e versate la salsa. Cuocete per circa 30 minuti a fiamma bassa allungando il composto, se necessario, con acqua calda. Ritirate e servite il brodetto con fettine abbrustolite di pane strofinate con uno spicchio d’aglio.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BRODETTO DI PESCE AZZURRO AL CAVOLFIORE"

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto