Bottoni di bagna cauda
- Preparazione 45 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 45 min
- Tempo cottura 5 min
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 4
- Tempo totale 1h e 50 min min
INGREDIENTI
- 1 uovo
- 100 g di farina macinata a pietra
- vino rosso
- pangrattato
- aneto
Come preparare: Bottoni di bagna cauda
Prepara la pasta: in una ciotola versa la farina facendo spazio al centro per l'uovo, che spaccherai a temperatura ambiente. Incorpora la farina con la punta delle dita, fino a completo assorbimento.
Continua a lavorare fino a quando le pareti della ciotola saranno pulite. Poi passa sul piano di lavoro e continua per altri 5 minuti, fino a quando l'impasto sarà bello compatto. Avvolgi nella pellicola e passa in frigo per una mezz'ora.
Sbuccia tre o quattro spicchi d'aglio fresco. Sbollentali per un paio di minuti in un pentolino, poi getta l'acqua e rimettine di fresca. Riporta a bollore per uno o due minuti e versa l'acqua. Ripeti l'operazione sette volte. Schiaccia gli spicchi nel colino e tieni solo quello che passa.
Scola e asciuga una decina di acciughe sott'olio. Trita grossolanamente e aggiungile alla spremuta d'aglio, con 2 cucchiai di vino rosso e 2 d'olio. Fai montare bene, e aggiungi un poco di pangrattato, fino a quando il composto non avrà raggiunto una consistenza lucida e cremosa. Versa tutto in un sac-à-poche monouso.
Preleva la pasta dal frigo e stendi delle strisce con il rullo. Aiutandoti con il sac-à-poche allinea una fila di gocce di crema di bagna cauda, a intervalli di un paio di centimetri e a due dita dal bordo della pasta. Spennella il bordo con acqua e ripiega, sigillando con le dita gli spazi tra una goccia e l'altra. Con il coppapasta di 2 centimetri di diametro ritaglia i bottoncini. Infarina bene.
In una padella scalda 1 cucchiaio d'olio e 2 di salsa di pomidoro. Nel frattempo cala i bottoncini in abbondante acqua (poco) salata, e ritirali dopo 3-4 minuti. Passali direttamente nella salsa, facendo ritirare.
Raccogli nel piatto con un ciuffo d'aneto e manda in tavola.
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto
Pasta con fiori di zucca e zucchine
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia. Leggi tutto