Bomba di riso

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Preparate il ragù di piccione: in una casseruola lasciate fondere il burro, insaporitevi la cipolla tagliata a grandi fette e quando è diventata trasparente eliminatela. Aggiungete la carne di piccione tagliata a piccoli pezzi e le foglie di salvia, mescolate, fate colorire, spruzzate il vino e lasciatelo evaporare, unite il concentrato diluito in poca acqua, mescolate, unite le regaglie, salate, coprite e cuocete per circa 1 ora. Ritirate, eliminate la salvia. Nel frattempo preparate il riso: lessate il riso in acqua salata per 8 minuti, sgocciolatelo e amalgamatelo bene con il burro fuso a bagnomaria, il Grana Padano, le uova e due o tre cucchiai del sugo di cottura del piccione. Imburrate uno stampo liscio per timballi, cospargetelo di pangrattato, trasferitevi il riso condito (tranne una piccola parte) e con questo foderate bene il fondo e le pareti dello stampo lasciando una cavità al centro che va riempita con lo spezzatino di piccione e il suo sugo. Chiudete la superfi cie con il riso tenuto da parte, cospargete fiocchetti di burro e pangrattato, cuocete in forno caldo a 180-200° per circa 45 minuti. Ritirate, lasciate riposare 10 minuti, sformate la bomba sul piatto da portata e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BOMBA DI RISO"

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto

Minestrone con zucca

Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto