Bomba di riso

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Preparate il ragù di piccione: in una casseruola lasciate fondere il burro, insaporitevi la cipolla tagliata a grandi fette e quando è diventata trasparente eliminatela. Aggiungete la carne di piccione tagliata a piccoli pezzi e le foglie di salvia, mescolate, fate colorire, spruzzate il vino e lasciatelo evaporare, unite il concentrato diluito in poca acqua, mescolate, unite le regaglie, salate, coprite e cuocete per circa 1 ora. Ritirate, eliminate la salvia. Nel frattempo preparate il riso: lessate il riso in acqua salata per 8 minuti, sgocciolatelo e amalgamatelo bene con il burro fuso a bagnomaria, il Grana Padano, le uova e due o tre cucchiai del sugo di cottura del piccione. Imburrate uno stampo liscio per timballi, cospargetelo di pangrattato, trasferitevi il riso condito (tranne una piccola parte) e con questo foderate bene il fondo e le pareti dello stampo lasciando una cavità al centro che va riempita con lo spezzatino di piccione e il suo sugo. Chiudete la superfi cie con il riso tenuto da parte, cospargete fiocchetti di burro e pangrattato, cuocete in forno caldo a 180-200° per circa 45 minuti. Ritirate, lasciate riposare 10 minuti, sformate la bomba sul piatto da portata e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BOMBA DI RISO"

Lasagne zucca e funghi

Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto

Pasta al forno

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto