Bignè con zabaione al caffè

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

In una casseruola portate a bollore l’acqua con il burro e un pizzico di sale. Ritirate il recipiente, versatevi in una volta sola la farina, ponete di nuovo sul fuoco e mescolate con un cucchiaio di legno finché l’impasto si stacca dalle pareti sfrigolando. Togliete dal fuoco, lasciatelo intiepidire e, mescolando, incorporatevi un uovo alla volta. Prelevate l’impasto a cucchiaiate e lasciatele cadere in una padella colma d’olio bollente. Fate dorare e quando la frittella si capovolge da sola ritiratela con la paletta bucata e asciugatela su carta da cucina. Tenetele in caldo.
Preparate lo zabaione sbattendo con una frusta i tuorli con lo zucchero semolato fino a ottenere un composto spumoso. Incorporatevi, mescolando, il caffè versato a filo e cuocete sul fuoco a bagnomaria, continuando a mescolare dall’alto verso il basso con la frusta finché lo zabaione avrà raddoppiato il suo volume. Ritirate subito evitando che raggiunga il bollore. Versatelo in una salsiera. Spolverizzate con lo zucchero a velo il piatto da portata, disponetevi i bignè e serviteli con lo zabaione tiepido.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BIGNÈ CON ZABAIONE AL CAFFÈ"

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Frullato di fragole

Il frullato di fragole è una merenda golosa che piace sempre a tutti. Facile e veloce da preparare, la ricetta richiede solo tre ingredienti e potete prepararla in versione vegana o senza lattosio. Leggi tutto

Torta latte e biscotti

La torta latte e biscotti è un dolce perfetto per addolcire anche le mattine più pigre. Facile, veloce, con solo 4 ingredienti principali darà lo sprint giusto alle vostre giornate. Perfetta anche per la merenda! Leggi tutto