Bavarese al cioccolato bianco, gelée alla ciliegia e sablé al cocco
- Preparazione 1h
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 1h
- Luogo di riposo Frigorifero
- Tempo di riposo 2h
- Porzioni 8
- Tempo totale 3h min
INGREDIENTI
- 90 g di cioccolato bianco
- 12 cl di latte intero
- 2 tuorli
- 20 g di zucchero semolato
- 3 g di gelatina in fogli
- 7 cl di panna fresca
- ½ stecca di vaniglia Tahiti PER LA GELÉE
- 150 g di ciliegie
- 1 cucchiaio di zucchero semolato
- 4 g di gelatina
- 1 cucchiaino di maraschino PER LA SABLÉE AL COCCO
- 110 g di farina
- 7 g di lievito in polvere per dolci
- 110 g di burro morbido
- 110 g di zucchero semolato
- 110 g di cocco rapé
- 1 uovo INOLTRE
- 8 ciliegie
- 8 foglie di menta
INTRODUZIONE
Vado diretta al punto: il problema di questo dessert è solo uno, finisce troppo in fretta. Neanche il tempo di collocare il piatto sul tavolo, di osservarlo in tutta la sua composta eleganza, di assaggiarlo socchiudendo gli occhi per cercare di coglierne ogni sfumatura ed ecco che, dopo pochi istanti, inspiegabilmente non ne resta nemmeno l’ombra.PROCEDIMENTO
Bavarese: in una casseruola porta ad ebollizione il latte insieme al cioccolato bianco grossolanamente tritato e alla vaniglia incisa longitudinalmente, mescolando di tanto in tanto. Nel frattempo in una ciotola sbatti l’uovo con lo zucchero, quindi elimina la vaniglia e versa a filo il latte bollente rimestando continuamente con una frusta. Poni sul fuoco a bagnomaria e mescola senza fermarti fino a quando la crema avrà raggiunto una temperatura di circa 82° (o comunque fino a quando velerà il dorso di un cucchiaio). Intanto metti in ammollo la gelatina in acqua fredda per il tempo indicato sulla confezione (circa 10 minuti). Quando la crema sarà pronta travasala in un contenitore e aggiungi la gelatina ben strizzata, mescolando fino a quando sarà completamente sciolta. Fai intiepidire e incorpora la panna semi-montata. Amalgama e versa nello stampo di silicone prescelto. Poni in frigorifero a raffreddare per almeno 1 ora, meglio 2.Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto
Torta con biscotti secchi e crema pasticcera
Una ricetta che a molti ricorderà l'infanzia quella della torta con biscotti secchi e crema pasticcera, anche se in ogni famiglia veniva realizzata con qualche piccolo particolare differente. Leggi tutto