Anello di mousse di pomodoro
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Condividi
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 6
- Tempo totale 1h min
- Calorie 91 - 68
INGREDIENTI
- 300 g di polpa di pomodoro priva di bucce e semi
- 1 dl di vino bianco secco
- 4 cucchiai di besciamella pronta
- 6 cucchiai di panna
- 1 cucchiaio di cipolla tritata
- 3 fogli di colla di pesce
- burro
- sale
- pepe. Per la guarnizione: capperi sott’olio
PROCEDIMENTO
Ammorbidite la colla di pesce in acqua fredda. In un tegame lasciate fondere una noce di burro, aggiungete la cipolla tritata e quando è diventata trasparente spruzzatela con il vino e lasciatelo evaporare. Unite la polpa di pomodoro, mescolate, salate, pepate, coprite e cuocete venticinque minuti. Amalgamate al composto la besciamella e la colla di pesce ben strizzata, mescolate e fate bollire per due minuti. Ritirate, passate il composto al setaccio, aggiungete la panna leggermente montata. Versate in uno stampo a ciambella bagnato e ponete in frigorifero sino al momento di servire. Decorate la mousse con capperi sott’olio.
Baccalà alla ghiotta
Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto
Pomodori ripieni di riso
Per prima cosa, per preparare questi gustosi pomodori ripieni di riso, lavate e asciugate i pomodori. Con un cotellino affilato tagliateli a circa due terzi della loro altezza in modo da ricavare delle calottine che userete. Tenetele da parte.... Leggi tutto
Pomodori ripieni di cous cous
I pomodori ripieni di cous cous sono una variante dei più classici pomodori con il riso. La ricetta è facile e potete servirla come secondo senza carne insieme al vostro contorno preferito o come piatto unico di stagione. Leggi tutto
Salmorejo
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto
Cozze alla tarantina
Le cozze alla tarantina sono una ricetta tipica pugliese, si cuociono in un sugo di pomodoro profumato con aglio, peperoncino e prezzemolo. Sono un piatto conviviale da condividere al centro del tavolo e da gustare con del buon pane fresco. Leggi tutto
Taccole in umido
Le taccole in umido sono un contorno facile e appetitoso, perfetto per accompagnare secondi piatti oppure da gustare per un pranzo veloce con del buon pane. Leggi tutto
Gnocchi di patate alla bolognese
Un delizioso primo piatto, cremoso e avvolgente, della tradizione culinaria emiliana, realizzato con la ricetta autentica del ragù alla bolognese. Leggi tutto