Ricciarelli
- Preparazione 15 min
- ricetta impegnativa
I Ricciarelli sono dolci tipici della pasticceria senese. Sono caratteristici del periodo natalizio ma si possono acquistare, o preparare, tutto l'anno. Sono biscotti allungati, morbidi e gustosi. La ricetta dei ricciarelli non è fra le più semplici ma vi il Cucchiaio d'Argento vi guida passo passo verso un ottimo risultato!
- Esecuzione ricetta impegnativa
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 15 min
- Luogo di riposo 12 ore
- Porzioni 16
INGREDIENTI
- 200 g di farina di mandorle
- estratto mandorla amara
- 1 albume
- 160 g di zucchero a velo
- 20 g di farina 00
- ½ cucchiaino di lievito per dolci
- 10 g di acqua
- amido di mais
- zucchero a velo
Li trovate in tutte le pasticcerie artigianali e i panifici di Siena, durante tutto il corso dell'anno, anche se i Ricciarelli sono tipici del periodo natalizio. Sono dolci morbidi, a base di farina di mandorle e molto zucchero a velo, che li rende deliziosi oltre che candidi.
Proprio per via della sofficità dell'impasto, sui ricciarelli, mentre cuocciono in forno, si formano le tipiche crepe.
Sono biscotti particolarmente graditi agli amanti delle mandorle, un alimento che, come gran parte della frutta secca, è molto salutare.
La ricetta non è semplice, come spesso accade con i dolci di tradizione regionale, inoltre va considerato un lungo tempo di riposo dell'impasto di farina di mandorle zucchero e acqua.
Potete servire i ricciarelli dopo cena oppure per una sostanziosa colazione o merenda delle feste. Se state studiano il vostro menu delle feste, consultate la nostra sezione di ricette dedicate al Natale.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Mustaccioli, Panpepato, Dolce di Natale ai marron glacé
Come preparare: Ricciarelli
Preparate l'impasto dei vostri ricciarelli, in una ciotola, aggiungete alla farina di mandorle lo zucchero a velo (100 grammi). In un piccolo tegame, sciogliete 60 grammi di zucchero a velo con 2 cucchiai di acqua.
Aggiungete l'acqua calda alla farina di mandorle con lo zucchero e lavorate. Lasciate riposare per almeno 12 ore a temperatura ambiente.
Trascorso questo tempo, montate l'albume a neve e incorporate al composto di mandorle in modo che sia ben omogeneo. Formate un salsicciotto lavorando l'impasto con amido di mais e zucchero a velo.
Ritagliate dei pezzetti spessi 1 cm a cui darete una forma romboidale ma arrotondata e cospargete con abbondante zucchero a velo. Infornate a 150° per circa 15 minuti In forno statico. Lasciate raffreddare completamente prima di servire i ricciarelli.
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto
Torta alle prugne
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto
Mousse al cioccolato senza uova
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente. Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto