Ravioli del plin con vellutata di lattuga ed erbe

Condividi

INGREDIENTI

Eliminate la crosta alla fontina e tagliate il formaggio a fettine sottili, riunitelo in una ciotola con il latte e lasciatelo a mollo per 2-3 ore. Mondate la lattuga, le erbette e il porro, tagliate le prime due a striscioline e lavatele, riducete il porro a rondelle. Sciogliete il burro in una casseruola, unite il porro e lasciatelo stufare dolcemente per 4-5 minuti. Aggiungete le erbe scolate e una presa di sale e cuocetele per 5 minuti. Spolverizzatele con la farina, mescolate, versate il brodo caldo e proseguite la cottura per 10 minuti. Frullate la zuppetta, regolate di sale e unite un pizzico di noce moscata. Scolate il latte, trasferite la fontina con i tuorli in una casseruola posta sopra una pentola con acqua in leggera ebollizione e scioglietela mescolando spesso, fino a che non fila più. Levatela dal bagnomaria e lasciatela raffreddare. Stendete la pasta in sfoglie sottili, ricavate dei quadrati di 6 centimetri, disponete al centro una nocciola di fonduta e ripiegate la pasta sopra il ripieno. Saldatela premendo leggermente, e pizzicate i due lati corti. Cuocete i ravioli in abbondante acqua salata in leggera ebollizione, versate la vellutata nelle fondine, unite i ravioli scolati con una schiumarola e completate con scaglie di parmigiano.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RAVIOLI DEL PLIN CON VELLUTATA DI LATTUGA ED ERBE"

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto