Quiche di patate con cavolfiore, caciotta e broccoletti
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
Questa quiche di patate con cavolfiore, caciotta e broccoletti è una ricetta gustosa e versatile, perfetta per esser servita come antipasto, secondo o piatto unico vegetariano. Un piatto a base di verdure che si prepara con facilità in meno di mezz'ora, perfetto anche per un pic nic. Da provare!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 1h e 25 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 400 g di patate a pasta bianca
- 100 g di farina integrale
- 3 uova
- 80 g di caciotta
- 30 g di parmigiano reggiano
- 450 g di cavolfiore
- 300 g di broccoletti
- 1 dozzina di olive nere di Gaeta
- 1 mazzetto di prezzemolo
- olio extravergine di oliva
- sale
INTRODUZIONE
La quiche di patate con cavolfiore, caciotta e broccoletti è un piatto che si preparara con facilità in meno di mezz'ora. Gli ingredienti principali di questa gustosa ricetta a base di verdure sono la patata, il cavolfiore e i broccoletti. Infine la caciotta, che assicura una consistenza compatta e soffice e un sapore dolce e delicato al ripieno. Come antipasto, secondo o piatto unico vegetariano, la quiche di patate con cavolfiore, caciotta e broccoletti è una ricetta pratica, l'ideale da preparare e condividere anche per un pic nic all'aria aperta. Se vi piace l'idea di cucinare una quiche, potete consultare tante altre ricette a disposizione: dalla classica quiche lorraine, all'originale quiche con pere, salvia e fontina... Non avrete altro che l'imbarazzo della scelta!
PROCEDIMENTO
Lavate le patate, trasferitele in una pentola con acqua fredda e cuocetele per 30 minuti dall’inizio dell’ebollizione. Scolatele, pelatele e riducetele in purea con uno schiacciapatate. Lasciatele intiepidire e impastatele con un uovo, il parmigiano grattugiato, una presa di sale e la farina integrale.
Stendete la pasta in una sfoglia dello spessore di un centimetro scarso, trasferitela in uno stampo del diametro di 20 centimetri leggermente oliato e cuocete la base in bianco in forno preriscaldato per 20 minuti. Nel frattempo cuocete 300 grammi di cavolfiore e i broccoletti in abbondante acqua salata in ebollizione per 5-6 minuti, scolateli con cura, tenete da parte qualche cimetta per il decoro e frullate le rimanenti con le uova rimaste, la caciotta e una presa di sale. Versate il composto nella base di patate e proseguite la cottura in forno per 30 minuti. Servite la quiche tiepida, decorata con le cimette cotte tenute da parte. Accompagnatela con il cavolfiore crudo tagliato a fettine sottilissime, condito con le olive, un manciata di foglie di prezzemolo tritate, una presa di sale e 2 cucchiai di olio.
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Cestini di Grana Padano
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto
Cestini di pasta fillo salati
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli! Leggi tutto
Involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo. Leggi tutto
Torta tramezzino
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto