Quiche con nocciole, sedano e gorgonzola
- Preparazione 25 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 50 min
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 200 g di farina
- 50 g di nocciole tostate
- 100 g di burro
- 2 tuorli
- sale
INTRODUZIONE
La quiche con nocciole, sedano e gorgonzola è un piatto gustoso, perfetto come sostanzioso antipasto, ma da proporre anche al posto di un secondo tradizionale per una cena fra amici.
Oltre a questa ricetta, vi suggeriamo alcune versioni più "classiche" e altrettanto veloci: la quiche alle patate, quella ai peperoni oppure al radicchio trevigiano.
Se cercate ispirazione per altre ricette di quiche e torte salate, visitate la sezione del sito.
PROCEDIMENTO
Riunite nel mixer la farina con le nocciole e una presa di sale e frullate fino ad ottenere un composto fine e omogeneo. Unite il burro freddo a dadini e lavorate al mixer fino alla formazione di un composto a briciole. Unite i tuorli, frullate per qualche secondo, avvolgete la pasta in un foglio di pellicola per alimenti e fatela riposare per almeno 30 minuti in frigorifero.
Nel frattempo mondate il sedano, eliminate le coste più esterne, tenete da parte il cuore con le foglie e riducete le altre coste a dadini. Sciogliete il burro in una padellam unite i dadini di sedano, una presa di sale e un mestolino di acqua calda e cuocetelo per una decina di minuti.
Frullate il gorgonzola con le uova e il latte, unite il sedano cotto e mescolate. Stendete la pasta in una sfoglia di 3-4 millimetri e rivestite lo stampo imburrato. Bucherellate il fondo, versatevi il composto di sedano e cuocete la crostata nella parte bassa del forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti. Tagliate il cuore di sedano a striscioline e fatele arricciare in acqua e ghiaccio. Servite la crostata tiepida con il sedano crudo e le foglie tritate grossolanamente.
Pomodorini confit in friggitrice ad aria alla francese
I pomodorini confit si possono preparare anche in friggitrice ad aria. Se avete poco tempo e cercate una ricetta pratica e sfiziosa, sono da provare per condire degli spaghetti o come antipasto su delle bruschette, sono dolci e deliziosi. Leggi tutto
Rustici leccesi
Uno tra gli street food più caratteristici del Salento: golosissimi e perfetti per ogni occasione, dalla colazione salata alla cena! Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Italian sushi
L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Raclette
La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto