Pop corn
- Preparazione 5 min
- ricetta facile
Sgranocchiare pop corn è un'attività golosa e divertente. Durante l'aperitivo, come snack davanti alla TV o a una festa di compleanno. La ricetta per fare i pop corn in casa è facilissima e super veloce. Ecco tre modi per prepararli in un lampo, con o senza grassi.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 5 min
- Tempo cottura 5 min
INGREDIENTI
- chicchi di mais
- olio
- sale
Ogni occasione è buona per sgranocchiare pop corn: a merenda, all'ora dell'aperitivo, seduti sul divano davanti alla serie preferita, alla festa di compleanno dei più piccoli. Sono buoni, piacciono a tutti e sono anche uno snack decisamente sano.
E fare i pop corn in casa è quanto di più facile e veloce ci sia. Si possono realizzare in molti modi, anche senza bisogno di possedere l'ultima stilosissima popcorniera ad aria prodotta. La ricetta è quasi da considerararsi una non-ricetta per numero di ingredienti: chicchi di mais, olio (opzionale) sale o altro condimento; tempi di realizzazione - 10 minuti al massimo - e difficoltà nulla.
Vi indichiamo i tre metodi più semplici e veloci in assoluto. I primi due, in padella antiaderente e in microonde, non prevedono l'impiego di grassi. Il terzo, in casseruola, richiede un poco olio, di oliva o mais, a piacere. Una volta pronti potrete gustarli con sale, un po' d'origano o una spolverata di paprika affumicata.
I più golosi possono invece optare per il burro in cottura, al posto dell'olio, e poi scegliere come condimento del formaggio fuso, zucchero o una salsa al caramello.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Nuvole di mais, Chips di verdure al forno, Bucce di patata fritte, Chips di zucca al rosmarino, Chips di mela
Come preparare: Pop corn
Per preparare i pop corn in casa potete scegliere il vostro metodo preferito. Il primo prevede l'impiego di una padella antiaderente: sistemate 2-3 cucchiai di chicchi di mais nella padella, senza aggiungere grassi, e ponete sul fuoco a fiamma media. Coprite con un coperchio, possibilmente di vetro, in modo da poter monitorare meglio la cottura. Non appena iniziano a scoppiettare sollevate il coperchio appena un po' da un lato. Quando la maggior parte dei chicchi saranno scoppiati muovete la padella in modo da far aprire anche i chicchi rimasto sul fondo. Servite subito salando a piacere.
Il secondo metodo è quello che prevede la cottura in microonde: raccogliete 2-3 cucchiai di mais in un sacchetto di carta pulito, di quelli comunemente utilizzati per la verdura. Chiudete la parte alta con una doppia piega, lasciando spazio nella parte bassa per lo sviluppo dei chicchi, e ponete all'interno del forno. Cuocete a 750w per circa 2 minuti controllando da questo punto in poi la cottura.
Il terzo metodo, infine, prevede l'uso di una casseruola: disponete 1 cucchiaio di olio di oliva (in alternativa di mais o cocco) nel tegame e fatelo scaldare. Per verificare se è giunto alla giusta temperatura fate una prova con 3 chicchi di mais, coprendo con il coperchio, se scoppiano correttamente potete aggiungere i restanti 2-3 cucchiai, coprite nuovamente con il coperchio e fate cuocere, muovendo spesso la casseruola, fino a quando saranno tutti scoppiati. Servite i pop corn salati o zuccherati a piacere.
Mousse al cioccolato senza uova
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente. Leggi tutto
Pinsa
La pinsa fatta in casa vi sorprenderà. Se avete dimestichezza con i lievitati e vi piace mettere le mani in pasta, la ricetta della pinsa è da provare per una serata con gli amici o una cena in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Spiedini di frutta
Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Pomodori ripieni di cous cous
I pomodori ripieni di cous cous sono una variante dei più classici pomodori con il riso. La ricetta è facile e potete servirla come secondo senza carne insieme al vostro contorno preferito o come piatto unico di stagione. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto