Pop corn
- Preparazione 5 min
- ricetta facile
Sgranocchiare pop corn è un'attività golosa e divertente. Durante l'aperitivo, come snack davanti alla TV o a una festa di compleanno. La ricetta per fare i pop corn in casa è facilissima e super veloce. Ecco tre modi per prepararli in un lampo, con o senza grassi.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 5 min
- Tempo cottura 5 min
INGREDIENTI
- chicchi di mais
- olio
- sale
Ogni occasione è buona per sgranocchiare pop corn: a merenda, all'ora dell'aperitivo, seduti sul divano davanti alla serie preferita, alla festa di compleanno dei più piccoli. Sono buoni, piacciono a tutti e sono anche uno snack decisamente sano.
E fare i pop corn in casa è quanto di più facile e veloce ci sia. Si possono realizzare in molti modi, anche senza bisogno di possedere l'ultima stilosissima popcorniera ad aria prodotta. La ricetta è quasi da considerararsi una non-ricetta per numero di ingredienti: chicchi di mais, olio (opzionale) sale o altro condimento; tempi di realizzazione - 10 minuti al massimo - e difficoltà nulla.
Vi indichiamo i tre metodi più semplici e veloci in assoluto. I primi due, in padella antiaderente e in microonde, non prevedono l'impiego di grassi. Il terzo, in casseruola, richiede un poco olio, di oliva o mais, a piacere. Una volta pronti potrete gustarli con sale, un po' d'origano o una spolverata di paprika affumicata.
I più golosi possono invece optare per il burro in cottura, al posto dell'olio, e poi scegliere come condimento del formaggio fuso, zucchero o una salsa al caramello.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Nuvole di mais, Chips di verdure al forno, Bucce di patata fritte, Chips di zucca al rosmarino, Chips di mela
Come preparare: Pop corn
Per preparare i pop corn in casa potete scegliere il vostro metodo preferito. Il primo prevede l'impiego di una padella antiaderente: sistemate 2-3 cucchiai di chicchi di mais nella padella, senza aggiungere grassi, e ponete sul fuoco a fiamma media. Coprite con un coperchio, possibilmente di vetro, in modo da poter monitorare meglio la cottura. Non appena iniziano a scoppiettare sollevate il coperchio appena un po' da un lato. Quando la maggior parte dei chicchi saranno scoppiati muovete la padella in modo da far aprire anche i chicchi rimasto sul fondo. Servite subito salando a piacere.
Il secondo metodo è quello che prevede la cottura in microonde: raccogliete 2-3 cucchiai di mais in un sacchetto di carta pulito, di quelli comunemente utilizzati per la verdura. Chiudete la parte alta con una doppia piega, lasciando spazio nella parte bassa per lo sviluppo dei chicchi, e ponete all'interno del forno. Cuocete a 750w per circa 2 minuti controllando da questo punto in poi la cottura.
Il terzo metodo, infine, prevede l'uso di una casseruola: disponete 1 cucchiaio di olio di oliva (in alternativa di mais o cocco) nel tegame e fatelo scaldare. Per verificare se è giunto alla giusta temperatura fate una prova con 3 chicchi di mais, coprendo con il coperchio, se scoppiano correttamente potete aggiungere i restanti 2-3 cucchiai, coprite nuovamente con il coperchio e fate cuocere, muovendo spesso la casseruola, fino a quando saranno tutti scoppiati. Servite i pop corn salati o zuccherati a piacere.
Maritozzi salati
I maritozzi salati, farciti con una mousse di ricotta, salame e fave, sono la versione salata del classico dolce romano. Ricetta molto golosa per l'aperitivo o il brunch Leggi tutto
Trance di tonno
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Frullato di fragole
Il frullato di fragole è una merenda golosa che piace sempre a tutti. Facile e veloce da preparare, la ricetta richiede solo tre ingredienti e potete prepararla in versione vegana o senza lattosio. Leggi tutto