Pomodori ripieni di panzanella, mozzarella e alici
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 300 g di pane raffermo tagliato a fette
- 8 pomodori a grappolo
- 200 g di mozzarella
- 6 filetti di alici
- 1 cipollotto di tropea
- 6 cucchiai di olio extra vergine d'oliva
- basilico fresco
- sale
I pomodori ripieni di panzanella con mozzarella e alici sono un piatto perfetto per l'estate, si preparano in pochissimo tempo e non prevedono cottura, possono divenire uno sfizioso e originale antipasto, ma anche un piatto unico leggero e nutriente.
Questa ricetta è una variante estiva e originale dei più tradizionali pomodori ripieni di riso, dove il riso può anche essere pilaf e allo zafferano. Molte le alternative anche calde come, al forno ripieni di pecorino, grigliati con il paté di olive oppure croccanti e alle erbe.
Protagonisti come i pomodorini ripieni di granchio, oppure preparati come sfizioso contorno di carne e pesce come in questa ricetta di pomodori con poco formaggio e spezie.
Un ultimo spunto, facile ma certamente il più originale di tutti, provate i fiori di pomodori ripieni di ricotta e erbe, lascerete i vostri ospiti a bocca aperta!
Come preparare: Pomodori ripieni di panzanella, mozzarella e alici
Lavate accuratamente i pomodori, asciugateli e tagliete le calotte superiori. Incideteli con uno scavino, eliminate i semi e mettete da parte la polpa, tagliandola a cubetti. Eliminate con un colino l'acqua in eccesso
Bagnate le fette di pane senza inzupparle eccessivamente, strizzatele. Sbriciolate le fette di pane in una ciotola capiente
Sbucciate il cipollotto e tagliatelo a fette sottili. Lavate il basilico, asciugatelo e tritatelo.
Tagliate la mozzarella a cubetti e spezzettate i filetti di alici. Mescolate il pomodoro, il cipollotto, il basilico, la mozzarella e le alici al pane sbriciolato. Condite con l'olio e aggiustate di sale.
Rimpieti i pomodori con la panzanella, richiudeteli con le calotte messe da parte.
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Cestini di tortillas con gorgonzola
Una rivisitazione sfiziosa e originale del piatto simbolo della cucina messicana. Questi sfiziosi cestini di tortillas con gorgonzola sono veloci da preparare e perfetti per sorprendere gli ospiti a cena! Leggi tutto