Polpette di fiocchi d'avena e formaggio
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
Un secondo piatto sfizioso, originale, colorato e primaverile! Queste croccanti polpette fritte a base di fiocchi d'avena e formaggio sono servite con insalatina croccante, ravanelli e gocce d'aceto balsamico e sono ideali per dare il benvenuto alla bella stagione. Provare, e gustare, per credere!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 10 min
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 200 g di fiocchi d’avena
- 150 g di scamorza bianca
- 3 uova
- 2 dl di latte
- farina
- cicorino di campo
INTRODUZIONE
Piccole polpette dorate e croccanti a base di fiocchi d'avena e formaggio, per un fritto sfizioso. Una ricetta perfetta per dare il benvenuto alla bella stagione e apprezzare l'unione tra la croccantezza dei fiocchi d'avena e alla cremosità della scamorza, per un risultato squisito da esibire in pranzi e cena di ogni giorno o ma anche in ricche tavolate di festa. Un secondo piatto che sa di primavera, perfetto se servito con un'insalatina fresca, erba cipollina, ravanelli tagliati a fettine sottili e qualche goccia di aceto balsamico. Se siete alla ricerca di polpette, cosultate le tante altre ricette a disposizione: di carne, pesce, verdure, formaggio... Ce n'è per ogni gusto!
PROCEDIMENTO
Scaldate il latte in un pentolino, versatelo sui fiocchi d’avena e lasciateli gonfiare, coperti, per 15 minuti. Frullateli nel mixer con le uova, la scamorza tagliata a tocchetti, un pizzico di noce moscata grattugiata e una presa di sale. Lasciate riposare il composto per 15 minuti e, con l’aiuto di due cucchiaini, formate una polpettina ovale. Passatela nella farina e disponetela su un tagliere rivestito con carta da forno. Ripetete fino al termine degli ingredienti. Scaldate abbondante olio in una grossa padella antiaderente, unite le polpettine e friggetele un minuto circa per lato, fino a che risultano dorate. Scolatele, fatele asciugare su carta assorbente da cucina e servitele calde con l’insalata lavata e sgrondata, l’erba cipollina tagliuzzata e i ravanelli tagliati a fettine conditi con olio, sale e qualche goccia di aceto balsamico.
Trance di tonno
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto
Abbacchio al forno
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa. Leggi tutto
Polpettone con le uova
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto
Costolette di agnello impanate
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo. Leggi tutto
Arrosto in crosta
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto
Rollè di coniglio
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto. Leggi tutto
Polpettone di patate
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto