Pollo speziato

Condividi

INGREDIENTI

Prepariamo un pollo insolito: al forno ma in tegame, arrosto e morbido, speziato.

1

In una terrina mescola un cucchiaio di paprika affumicata, un cucchiaio di rosmarino tritato, due cucchiai di olio, due spicchi d'aglio tritato e sale; utilizza il mix per strofinare il pollo, quindi coprilo con alluminio e lascialo riposare in frigorifero per circa 30 minuti. Scalda il forno a 180°, disponi il pollo nella pentola col petto rivolto verso l'alto, copri con un coperchio e cuoci in forno per un'ora. Intanto taglia il pomodoro e il peperone a pezzettoni e aggiungi alle verdure gli spicchi di aglio rimasti.

3

Taglia le fette di pane a cubetti molto piccoli e tostali in padella. Tosta anche le mandorle intere e poi tritale fino ad ottenere una granella. (Io le metto in forno a 200° per 8/10 minuti, ma va bene anche in padella). Estrai la pentola dal forno, gira il pollo, aggiungi il peperone, il pomodoro e l'aglio quindi copri e rimetti in forno a cuocere per altri 20 minuti circa. Intanto riduci al mixer metà del pane con le mandorle ed il prezzemolo. Togli la pentola dal forno, avvolgilo il pollo nella stagnola e tienilo da parte. Metti la pentola sul fuoco, aggiungi il vino bianco e cuoci per cinque minuti circa, fino a ridurre il sugo di metà. Con l'aiuto di un mixer riduci in purea le verdure con l'altra metà del pane. Servi il pollo cospargendolo del mix di pane, prezzemolo e mandorle e la salsa a parte.



SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "POLLO SPEZIATO"

Sarmale

Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto

Tonkatsu

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto