Pollo alla campagnola

Un secondo rustico e gustoso a base di pollo, patate e piselli e polpa di pomodoro che cuociono insieme in un'unica padella. Pochi ingredienti per una ricetta semplice che può anche essere preparata in anticipo e riscaldata all'ultimo momento. Un piatto versatile in cui gli ingredienti che accompagnano il pollo possono esser sostituiti, volendo, con ciò che la stagione suggerisce.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Il pollo alla campagnola è un secondo piatto rustico e gustoso a base di pollo, piselli, patate e polpa di pomodoro. La ricetta è facile e prevede la cottura progressiva di tutti gli ingredienti direttamente in un'unica padella. Un procedimento pratico che non necessita di particolari attenzioni, se non quella di aggiungere patate cubetti e piselli (freschi o surgelati) 20 minuti prima della fine della cottura, che richiede un'ora e venti circa di tempo. Volendo, al posto dei piselli potete utilizzare altri legumi come le fave o le taccole. Inoltre questa ricetta può essere preparata in anticipo e riscaldata al momento del bisogno.

Per altre ricette con il pollo gustate le tante, sfiziose, a disposizione. Ce n'è per tutti i gusti!

1

Tritate il sedano, la carota e la cipolla finemente e fatele appassire in una capiente casseruola insieme all'olio di oliva e al burro. Quando saranno diventate trasparenti unite il pollo.

2

Fate insaporire il pollo per qualche minuto quindi unite la polpa di pomodoro e mescolate. Portate a bollore, coprite e cuocete a fiamma media per circa 30 minuti. Trascorso questo tempo unite le patate sbucciate e tagliate a tocchetti, i piselli e il basilico spezzettato con le mani.

3

Aggiustate di sale e pepe e portate a cottura per altri 20-30 minuti. Il pollo alla campagnola è pronto! Servite subito.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "POLLO ALLA CAMPAGNOLA"

Sarmale

Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto

Tonkatsu

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto

Cotolette in carpione

Le cotolette in carpione sono un secondo piatto super saporito. Teneri nodini di vitello vengono prima panati e fritti e poi immersi in una marinata aromatica sfiziosa a base di cipolle. Andranno a ruba! Leggi tutto