Pollo alla campagnola
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Un secondo rustico e gustoso a base di pollo, patate e piselli e polpa di pomodoro che cuociono insieme in un'unica padella. Pochi ingredienti per una ricetta semplice che può anche essere preparata in anticipo e riscaldata all'ultimo momento. Un piatto versatile in cui gli ingredienti che accompagnano il pollo possono esser sostituiti, volendo, con ciò che la stagione suggerisce.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 1h e 20 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 1 kg di pollo a pezzi
- 1 sedano
- 1 carota
- 1 cipolla
- 2 patate medie
- 200 g di piselli freschi o surgelati
INTRODUZIONE
Il pollo alla campagnola è un secondo piatto rustico e gustoso a base di pollo, piselli, patate e polpa di pomodoro. La ricetta è facile e prevede la cottura progressiva di tutti gli ingredienti direttamente in un'unica padella. Un procedimento pratico che non necessita di particolari attenzioni, se non quella di aggiungere patate cubetti e piselli (freschi o surgelati) 20 minuti prima della fine della cottura, che richiede un'ora e venti circa di tempo. Volendo, al posto dei piselli potete utilizzare altri legumi come le fave o le taccole. Inoltre questa ricetta può essere preparata in anticipo e riscaldata al momento del bisogno.
Per altre ricette con il pollo gustate le tante, sfiziose, a disposizione. Ce n'è per tutti i gusti!
Come preparare: Pollo alla campagnola
Tritate il sedano, la carota e la cipolla finemente e fatele appassire in una capiente casseruola insieme all'olio di oliva e al burro. Quando saranno diventate trasparenti unite il pollo.
Fate insaporire il pollo per qualche minuto quindi unite la polpa di pomodoro e mescolate. Portate a bollore, coprite e cuocete a fiamma media per circa 30 minuti. Trascorso questo tempo unite le patate sbucciate e tagliate a tocchetti, i piselli e il basilico spezzettato con le mani.
Aggiustate di sale e pepe e portate a cottura per altri 20-30 minuti. Il pollo alla campagnola è pronto! Servite subito.
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Anguria piccante, salsa teriyaki, spuma di latte e cipolla in agrodolce
Un secondo oppure un antipasto sorprendente per gustare l'anguria come non avete mai fatto. Un piatto che riesce a essere piccante, dolce, cremoso e acidulo tutto insieme. Da provare assolutamente! Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Braciole alla messinese
Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto
Entrecote
L'entrecote è un secondo di carne semplicissimo da preparare a casa. Potete servirla insieme a un contorno di stagione o a delle patate al forno, la ricetta è molto veloce e se siete amanti della bistecca alla griglia non potete perderla! Leggi tutto
Polpettone di melanzane
Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta! Leggi tutto