Pizza di scarola di nonna Marisa
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
La pizza di scarola è una ricetta facile e gustosa. Si tratta di un piatto della tradizione regionale italiana, molto diffuso in Campania durante il periodo natalizio. Ecco la versione di nonna Marisa.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 45 min
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 300 g farina 00
- 100 g di burro
- sale Per il ripieno
- 4 cespi di scarola
- 100 g di olive nere
La pizza di scarole è una ricetta tipica della tradizione del Sud Italia, specialmente partenopea. Si tratta di una torta salata ripiena di scarola saltata in padella con olive, capperi, pinoli e acciughe.
Quella che vi presentiamo è la ricetta di nonna Marisa, 88 anni, originaria di Capua, tra le protagoniste della nostra "Sfida delle nonne": 5 simpatiche signore si sono messe in gioco e hanno preparato con noi il loro piatto del Natale.
Come preparare: Pizza di scarola di nonna Marisa
Iniziate a preparare la pizza di scarola pulendo con cura i cespi, spezzettando con le mani la verdura e facendola sbollentare in una pentola con acqua salata. Intanto in una ciotola impastate il burro e la farina con un pizzico di sale. Formate una palla e lasciate riposare per 30 minuti.
Quando la scarola si è intenerita, scolatela molto bene: deve perdere più acqua possibile. Trasferitela in una padella capiente. Fatela rosolare con uno spicchio d'aglio e poi aggiungete le acciughe, le olive, i pinoli e i capperi. Quando sarà asciutta lasciatela raffreddare completamente.
Dedicatevi ora alla pasta: dividete il panetto in due palle, una leggermente più grande dell'altra. Stendete con il matterello la più grande e coprite con la sfoglia una teglia circolare da 24 cm di diametro precedentemente imburrata o foderata di carta forno.
Riempite con la scarola precedentemente preparata e poi coprire con la pasta rimanente. Bucherellate la superficie con una forchetta.
Con la carta alluminio formate un piccolo cono. Ricavate un forellino in centro alla torta salata e inserite il cono, al fine di avere una buona cottura della pasta, che sarà più croccante e meno umida. Infornate in forno già caldo a 180° per 30 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare la pizza di scarola prima di servirla.
Maritozzi salati
I maritozzi salati, farciti con una mousse di ricotta, salame e fave, sono la versione salata del classico dolce romano. Ricetta molto golosa per l'aperitivo o il brunch Leggi tutto
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Cestini di Grana Padano
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto
Cestini di pasta fillo salati
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli! Leggi tutto
Involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo. Leggi tutto
Torta tramezzino
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto