Peperoni ripieni di cous cous e ceci
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
I peperoni ripieni di cous cous e ceci sono una ricetta originale, semplice e saporita, un’ottima alternativa vegetariana ai classici peperoni ripieni di carne. Basta cuocere in forno i peperoni, riempirli con cous cous, ceci, feta, curcuma e qualche fogliolina di menta ed è subito pronto! Un piatto fresco e sano che fa pensare alle giornate soleggiate d’estate.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 45 min - 55 min
- Porzioni 2
INGREDIENTI
- 1 peperone rosso
- 100 g di ceci lessati
- 100 g di cous cous
- 100 g di feta
- 2 spicchi d'aglio
- 1 mazzetto di menta
I peperoni ripieni di cous cous e ceci, sono una ricetta vegetariana alternativa ai classici peperoni ripieni di carne. Anche voi avete già voglia di mare e vacanze? Iniziate a regalarvi un preludio d'estate con questa gustosa ricetta: peperoni ripieni di cous cous, ceci e feta. Un piatto equilibrato e fresco, profumato di menta e insaporito da spezie esotiche come la preziosa curcuma e il cumino. Ottimi anche freddi, questi peperoni possono essere preparati con largo anticipo. Perfetti come piatto unico, sia per cena, che per un buffet in piedi, sono una buona idea anche come pranzo da portare in ufficio. Questi ortaggi sono, per la loro stessa forma, ottimi “bicchierini” adatti a essere farciti in vari modi, come i peperoni ripieni d'orzo, oppure anche arrotolati ad involtino per creare una colorata crostata ai peperoni. Peperoni, feta, ceci e cous cous: i protagonisti di questa ricetta sono ingredienti che sanno di sole. Speziateli con curcuma e cumino e in ultimo aggiungete all'impasto la menta fresca. Risultato garantito per portare in tavola l’estate! Per cucinare con fantasia questa verdura, visitate la sezione dedicata alle ricette con i peperoni. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pomodori ripieni di panzanella, mozzarella e alici, Tortino di fiori di zucca ripieni, Zucchine ripiene
Come preparare: Peperoni ripieni di cous cous e ceci
Per fare i peperoni ripieni di cous cous e ceci, lavate accuratamente i peperoni, asciugateli e divideteli in 2 eliminando i semi e i filamenti interni.
Sistemate i peperoni rossi in una teglia e infornate a 180° per circa 20 min.
Nel frattempo sbucciate gli spicchi d'aglio, fateli dorare in una padella con poco olio e aggiungete i ceci precedentemente lessati. Lasciate cuocere per almeno 15-20 minuti.
Trasferite i ceci in una casseruola, aggiungete le spezie, il cous cous e il brodo vegetale bollente. Lasciatelo in casseruola coperto per almeno 10-15 min. Quando il composto sarà pronto, sgranate il cous cous con la forchetta, aggiungete la feta e la menta fresca e farcite i peperoni. Aggiungete ai peperoni ripieni di cous cous e ceci un filo di olio extravergine.
Peperoni ripieni di tonno
Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto
Ciambotta di cipolle di Tropea
Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano! Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Peperoni ripieni senza carne
La ricetta dei peperoni ripieni senza carne è facile e super estiva, da provare per un secondo colorato e super gustoso, sono buonissimi anche freddi per una cena che mette d'accordo tutta la famiglia. Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Peperoni gratinati al forno
I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto
Antipasto di verdure alla piemontese
L'antipasto contadino è una ricetta casalinga, tipica delle campagne piemontesi: una gustosa conserva di verdure sott'aceto facile da preparare. Leggi tutto