Penne rigate con Vero Gusto ai Peperoni e Peperoncino Calabrese + Mandorle tostate
- Preparazione
- ricetta facile
Cercate un'idea facile, veloce e creativa per una cena tra amici? Queste penne rigate con sugo Vero Gusto ai Peperoni e Peperoncino Calabrese sono quello che fa per voi. Un piatto di pasta piacevolmente piccantino, con un croccante tocco gourmet dato dalle mandorle tostate. Da provare subito!
- Esecuzione ricetta facile
- Porzioni 4
- Pronto in 10 min min
INGREDIENTI
- 320 g di penne rigate
- 600 g di sugo Barilla Vero Gusto ai Peperoni e Peperoncino Calabrese
- 40 g di mandorle a lamelle
- sale
Inserire un piatto dalla nota piccante in un menu è sempre una buona idea, ciò che conta è saper dosare bene tutti gli elementi per avere il perfetto equilibrio. Con la ricetta che vi proponiamo, siamo certi che farete un figurone. Queste Penne rigate con Vero Gusto ai Peperoni e Peperoncino Calabrese + Mandorle tostate sono ideali come primo di pasta in quanto facili e veloci da preparare grazie al sugo pronto Barilla, che unisce con i suoi ingredienti genuini la dolcezza del peperone e la piccantezza del peperoncino della Calabria che è leggermente aromatico con note fruttate, speziate e dal sapore affumicato. Per un bilanciamento di gusti e profumi da veri chef. Un sugo già ottimo così com'è al quale abbiamo aggiunto delle mandorle tostate, per dare un tocco gourmet creativo e semplice, ma di sicuro successo, grazie alla loro croccantezza e all'aroma della tostatura. Preparare questo primo piatto di pasta è molto semplice: mentre la pasta cuoce, mettete in un'ampia padella il sugo e scaldatelo dolcemente. Allo stesso tempo, in un padellino tostate le lamelle di mandorle senza aggiungere grassi, facendo attenzione a non farle imbrunire troppo. Una volta pronta la pasta scolatela e unitela al sugo, mescolando in modo che il condimento sia omogeneo. Porzionate sui piatti da portata e completate con un po' di mandorle tostate prima di portare in tavola. ALTRE RICETTE GUSTOSE: - Spaghetti con Vero Gusto ai Pomodori, Datterini con Basilico Genovese DOP + Stracciatella di burrata - Fusilli con Vero Gusto alle Olive Taggiasche e Origano di Sicilia + Capperi fritti
Maritozzi salati
I maritozzi salati, farciti con una mousse di ricotta, salame e fave, sono la versione salata del classico dolce romano. Ricetta molto golosa per l'aperitivo o il brunch Leggi tutto
Trance di tonno
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Frullato di fragole
Il frullato di fragole è una merenda golosa che piace sempre a tutti. Facile e veloce da preparare, la ricetta richiede solo tre ingredienti e potete prepararla in versione vegana o senza lattosio. Leggi tutto