Penne con pomodoro crudo e vaniglia
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 10 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 240 g di penne
- 12 pomodori a grappolo
- 1 baccello di vaniglia
- paprica
- olio
- sale
- basilico
Le penne con il pomodoro crudo e vaniglia sono una variante al più tradizionale piatto di pasta italiano, e cioè lo spaghetto al pomodoro.
Si tratta di un piatto quasi estivo: utilizzando dei pomodori in anticipo di maturazione avremo la freschezza di quella componente acida che controbilanceremo con la vaniglia.
L'unica avvertenza riguarda proprio l'uso della vaniglia che ha un aroma molto intenso e persistente e va dosata con attenzione, a rischio di avere troppa dolcezza nel piatto
Le penne con il pomodoro crudo e vaniglia sono da servire tiepide.
Come preparare: Penne con pomodoro crudo e vaniglia
Laviamo i pomodori, eliminiamo la rosetta e li tagliamo a metà, eliminando l'acqua in eccesso e i semi.
Mettiamo nel frullatore ad immersione, emulsionando con un po' d'olio e un pizzico di sale.
Versiamo in una ciotola l'emulsione così ottenuta.
Con un coltello appuntito tagliamo a metà un baccello di vaniglia, per il lato lungo, e con la punta raschiamo i semi.
Li aggiungiamo al pomodoro, con una spruzzata di paprica.
Caliamo le penne nell'acqua bollente salata.
Nel frattempo mescoliamo bene tutti gli ingredienti.
Scoliamo le penne, poi le versiamo nella ciotola dove le mantechiamo a freddo.
Le passiamo nei piatti, aggiungendo una foglia di basilico fresco.
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto