Pasta sfoglia
- Preparazione 2h e 10 min
- ricetta molto impegnativa
Quella della pasta sfoglia è una ricetta base. La preparazione è molto impegnativa tanto che quasi sempre si preferisce utilizzare quella pronta. Ma se volete provare a farla a casa ecco la ricetta che vi guiderà passo per passo attraverso le fasi del procedimento.
- Esecuzione ricetta molto impegnativa
- Tempo preparazione 2h e 10 min
- Luogo di riposo frigo
- Tempo di riposo 3h
INGREDIENTI
- 460 g di burro
- 130 g di farina 00
- 535 g di farina manitoba
- 215 g di acqua fredda
- 70 g di burro
Come preparare: Pasta sfoglia
Iniziate a preparare la pasta sfoglia dal pastello. Nella ciotola della planetaria versate la farina insieme al sale e miscelate brevemente gli ingredienti con il gancio. Aggiungete l'acqua fredda, poca alla volta, e impastate fino a quando i bordi del contenitore saranno puliti.
Prelevate l'impasto e lavoratelo a mano fino a quando sarà liscio ed elastico (non è necessario spolverizzare con altra farina). Modellatelo in modo da ottenere una forma rettangolare, avvolgetelo nella carta da forno e ponete in frigorifero. Intanto preparate il panetto: impastate nella planetaria il burro e la farina.
Una volta che i due ingredienti si sono ben amalgamati trasferite l'impasto su un foglio di carta forno.
Coprite con un altro foglio di carta forno e con il matterello stendete l'impasto fino a formare un rettangolo dello spessore di 3 cm.
Stendete il pastello con il matterello allo stesso spessore del panetto sulla spianatoia leggermente infarinata in modo da dargli una forma rettangolare. Ponete al centro il panetto.
Ripiegate le due estremità laterali in modo da coprire completamente il panetto. Girate in modo che i lati aperti siano quelli sotto e sopra.
Stendete con il mattarello nel senso dei due lati aperti, portando la sfoglia ad uno spessore di circa 1,5 cm.
Ora, tenendo sempre i lati chiusi a destra e a sinistra, eseguite la piega a 3: portate un'estremità verso il centro del rettangolo. Prendete l'altra estremità e richiudetela sull'altra, in modo da ottenere 3 strati in tutto. Girate la sfoglia in modo da avere i due lati chiusi in alto e in basso.
Stendete con il matterello portando l'impasto a uno spessore di circa 1,5 cm, sempre nella direzione delle aperture.
Ora eseguite la piega a 4: piegate le due estremità verso il centro e chiudetele a libro. Avvolgete la sfoglia nella pellicola per alimenti e ponete in frigorifero per almeno 1 ora.
Prelevate la pasta dal frigo, disponetela sulla spianatoia in modo che i due lati chiusi siano a destra e a sinistra e procedete nuovamente con la piega a 3 e quella a 4 (ripeti i passaggi 9-10-11). Lasciate riposare la sfoglia in frigorifero per almeno 1 ora prima di utilizzarla.
Hugo cocktail
L'Hugo, detto anche Hugo Spritz, è un cocktail da aperitivo fresco e facile da fare a base di Prosecco. Ecco come preparare a casa questo drink altoatesino. Leggi tutto
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Pomodori ripieni di riso
Per prima cosa, per preparare questi gustosi pomodori ripieni di riso, lavate e asciugate i pomodori. Con un cotellino affilato tagliateli a circa due terzi della loro altezza in modo da ricavare delle calottine che userete. Tenetele da parte.... Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto