Pasta fredda con pomodorini, pesto e mozzarella
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 15 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 320 g di mezze penne rigate
- 20 pomodori ciliegini
- 1 mozzarella
- 4-5 cucchiai di pesto
- 20 olive verdi denocciolate
INTRODUZIONE
Che la prepariate per la pausa pranzo in ufficio, per un pranzo veloce a casa o sotto all'ombrellone, oppure per un pic-nic, la pasta fredda è sempre un'idea fresca e veloce che accontenta tutti. In questa ricetta l'abbiamo condita con il pesto, da fare in casa oppure da acquistare già pronto, pomodori ciliegini tagliati in quarti, olive e pinoli tostati. Tutti ingredienti molto facili da reperire e comuni nella maggioranza delle nostre cucine. La pasta fredda con pomodorini, pesto e mozzarella si presta a numerose varianti, una su tutte, la più golosa, prevede di sostituire i ciliegini con dei pomodorini gratinati in forno, mandorle tritate grossolanamente e timo.
Come preparare: Pasta fredda con pomodorini, pesto e mozzarella
Preparate il pesto e tenetelo da parte. Tostate i pinoli in una padella antiaderente controllando di non farli brunire troppo. Fate raffreddare.
Lessate le mezze penne, scolatele al dente e bloccate la cottura ponendole sotto l'acqua corrente. Scolate nuovamente e trasferitele in una ciotola insieme all'olio di oliva. Mescolate. Tagliate i pomodori ciliegini in quarti e le olive a fettine.
Scolate la mozzarella. Condite la pasta con il pesto e mescolate per amalgamare.
Aggiungete i pomodorini, le olive, la mozzarella tagliata a cubetti e aggiustate di sale e pepe. Servite accompagnando con qualche fogliolina di basilico e i pinoli.
Pasta con zucchine
La pasta con zucchine è un primo piatto facilissimo e veloce da realizzare. Una ricetta particolarmente gustosa che deve la sua bontà alla modalità di cottura. Leggi tutto
Mezze penne con ricotta e prosciutto
La pasta con la ricotta è un primo piatto semplice e velocissimo che può brillantemente risolvere un pranzo. In questa ricetta di mezze penne con ricotta e prosciutto abbiamo impiegato, oltre a ricotta freschissima, anche mascarpone e una dadolata... Leggi tutto
Sfoglia croccante di mazzancolle
La sfoglia croccante di mazzancolle è una ricetta perfetta per l'aperitivo, facile e sfiziosa. Due fogli di carta di riso racchiudono un carpaccio di mazzancolle che forma un ripieno morbido e delicato. Leggi tutto
Sarmale
Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto