Pasta fredda con pesto di avocado e salmone
- Preparazione 45 min
- ricetta facile
La ricetta della pasta fredda con pesto di avocado, salmone e pomodorini è uno dei primi piatti da provare quest'estate. Un'alternativa fresca alla classica pasta al salmone, con un gusto invitante e leggero!
Condividi
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 45 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 280 g fusilli
- 400 g di avocado
- 100 ml di olio extravergine di oliva
- 50 g di pinoli
- 5 foglie di basilico
- sale
INTRODUZIONE
Avocado, salmone e pomodorini: tre ingredienti che inevitabilmente rimandano all'estate e sono protagonisti di questo primo piatto freddo irresistibile, perfetto per un pranzo tra amici. Per questa ricetta della pasta fredda con pesto di avocado e salmone abbiamo scelto i fusilli, ma, in alternativa, potete utilizzare la pasta corta che preferite, come i rigatoni, le penne o le farfalle. La vera particolarità di questa ricetta è il pesto di avocado: un condimento cremoso e inusuale, preparato con olio, pinoli tostati, foglie di basilico, sale e pepe. Dopo aver preparato la salsa, dovrete solamente saltare il salmone in padella, fare appassire qualche minuto i pomodorini e, in breve tempo, il vostro piatto sarà pronto. L'insalata di pasta, o pasta fredda, insieme all'insalata di riso non manca mai sulla tavola dell'estate. Provate le migliori ricette del Cucchiaio d'Argento, come l'insalata di farfalle alla trota affumicata oppure i ditalini al tonno, pomodoro e erbe aromatiche. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Insalata di fusilli con salsa di uova e basilico,Filetto di salmone alla griglia con peperoncini e purè di avocado, Caesar salad di salmone
Come preparare: Pasta fredda con pesto di avocado e salmone
Cominciate a preparare il condimento della pasta fredda. Tostate i pinoli in una padella antiaderente per circa 3 minuti. Pelate e snocciolate gli avocado, quindi tagliateli a metà e ricavatene dei cubetti.
Preparate il pesto frullando l'avocado con 50 ml di olio, i pinoli tostati, le foglie di basilico, un pizzico di sale e pepe, fino a ottenere una crema morbida. Se necessario aggiungete qualche goccia di olio.
In una pentola scaldate due cucchiai di olio, lo zucchero di canna e fate appassire i pomodorini. Dovranno risultare ben morbidi.
Tagliate il salmone a cubetti, eliminate con cura eventuali spine e cuocetelo con un cucchiaio di olio per due minuti circa a fuoco vivace, aggiungete a piacere i rametti di timo.
Cuocete la pasta, scolatela e fatela raffreddare. Unite gli ingredienti, aggiungendo anche le mandorle a lamelle e portate a tavola la pasta fredda con pesto di avocado e salmone.
Cappellacci di zucca
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Lasagne alla siciliana
Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto
Minestrone con zucca
Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto