Parigina

La parigina è una pizza rustica preparata con due basi, l'impasto della pizza e la pasta sfoglia. All'interno un caldo ripieno di prosciutto cotto, formaggio filante e passata di pomodoro. Una ricetta sfiziosa che si adatta ad essere servita come antipasto o primo piatto, dipende dalle quantità!

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

La parigina è una pizza rustica che si può trovare nei panifici napoletani e, in generale, è una preparazione nota in tutta la Campania. L’origine del nome non è chiara, ma pare che questa ricetta sia stata inventata negli anni ’70 da una piccola rosticceria alle porte di Napoli.

La parigina è un piatto unico sfizioso e particolare, perché realizzata con due tipi diversi di pasta. La base, infatti, è impasto della pizza mentre la parte superiore, che ricopre il ripieno, consiste in uno strato di pasta sfoglia, che potrete realizzare seguendo la ricetta o acquistare già pronta. All’interno dei due strati di pasta, un caldo ripieno composto da passata di pomodoro, prosciutto cotto e provola dolce filante.

Potete preparare questa pizza rustica in alternativa alla pizza, ma la parigina è buona anche fredda, sempre che avanzi, a merenda o a colazione, se preferite una colazione salata. Scoprite la nostra sezione dedicata alle ricette della Campania per altre ricette tipiche di questa regione. 

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pizzette in padella, Pizza plumcake, Coni pizza,

1

Per la base della parigina è necessario preparare l'impasto base della pizza e lasciarlo lievitare per 2 ore. Trascorso questo tempo, lavoratelo, versate un filo di olio sulla superficie della teglia e stendetevi l'impasto.

2

Ricoprite l'impasto con la passata di pomodoro, un pizzico di sale, un giro di olio extravergine di oliva e il prosciutto cotto. 

3

Affettate del provolone dolce e disponetelo sulla pizza. A questo punto ricoprite con la pasta sfoglia e bucherellate la superficie con una forchetta. 

4

Spennellate la superficie con il tuorlo e il latte. Fate attenzione ai bordi della torta: sigillate bene in modo che il ripieno non fuoriesca in cottura. Infornate a 180° per circa 30 minuti. Porzionate la vostra parigina e servite ancora calda e filante. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PARIGINA"

Pinsa

La pinsa fatta in casa vi sorprenderà. Se avete dimestichezza con i lievitati e vi piace mettere le mani in pasta, la ricetta della pinsa è da provare per una serata con gli amici o una cena in famiglia. Leggi tutto

Spiedini di frutta

Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto