Panino mediterraneo al forno

Condividi

INGREDIENTI

Il panino mediterraneo al forno, farcito con pomodoromozzarella e olive, è un'idea tanto curiosa quanto squisita, che può essere a buon diritto classificata tra le ricette di street food all’italiana.Una bella idea prêt-à-porter ripiena di sapori e profumi mediterranei, immancabile nel migliori pic nic, come spuntino rigenerativo e appagante o come pasto vero e proprio, ancor meglio se in compagnia di amici. In qualsiasi occasione lo si consumi, se mangiato con le mani questo panino vi consentirà di non sporcare nemmeno il piatto!La ricetta del panino mediterraneo al forno si presta a molte sperimentazioni, per esempio utilizzando il pane integrale, quello semintegrale o quello alle cipolle.Tante altre alternative sfiziose, con ingredienti freschi e di stagione, sono a vostra disposizione tra le ricette di panini.Pensando ai più piccoli, sempre utilizzando il forno, potrete inoltre cucinare i panini ripieni di uova.
1

Lavate e asciugate accuratamente i pomodori, tagliateli a fettine e tamponateli con carta assorbente, poi disponeteli su una teglia rivestita di carta forno. Cospargete i pomodori con un trito di timo, rosmarino e aglio. Aggiungete un filo di olio e cuocete in forno a 180°C per 40 minuti circa, fino a quando la pelle del pomodoro sarà leggermente raggrinzita.
Tagliate la parte superiore di ogni panino e scavatelo all'interno di entrambe le calotte. Suddividete a cubetti la mollica prelevata, irroratela con poco olio e cuocetela in forno a 200°C per 15 minuti.
Dividete la mozzarella a cubetti e snocciolate le olive.   

2

Componete i panini posizionando il pomodoro arrostito all'interno della pagnotta scavata poi la mozzarella, le olive e qualche cubetto di crostini. Salate leggermente, aggiungete un pizzico di origano, chiudete con la calotta superiore e avvolgete ogni panino in un foglio di alluminio. Scaldate in forno a 180°C per 10-15 minuti. Servite il vostro panino mediterraneo al forno ben caldo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PANINO MEDITERRANEO AL FORNO"

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Pizza napoletana

La pizza napoletana fatta in casa dà tutta un'altra soddisfazione! Ecco come prepararla con la ricetta di Ciro Salvo, con tutti i segreti e i passaggi per una pizza casalinga buona, leggera e digeribile. Leggi tutto

Pinsa

La pinsa fatta in casa vi sorprenderà. Se avete dimestichezza con i lievitati e vi piace mettere le mani in pasta, la ricetta della pinsa è da provare per una serata con gli amici o una cena in famiglia. Leggi tutto

Pane azzimo

Il pane azzimo è un pane senza lievito cotto in padella. Facile e veloce da preparare, è una ricetta pratica da tenere sottomano quando siete a corto di pane in casa o per un aperitivo improvvisato. Leggi tutto

Pane cunzato

Il pane cunzato è un panino farcito tipico della Sicilia. Formaggio primosale, origano e olio extravergine di ottima qualità, un buon pomodoro maturo e alici saporite ed ecco pronto un panino profumato e irresistibile! Leggi tutto

Pane e panelle

Pane e panelle è un panino tipico della città di Palermo: frittelle di farina di ceci profumate al prezzemolo e un buon pane siciliano, pochi ingredienti per una ricetta che è pura goduria! Leggi tutto