Panettone per crudisti
- Preparazione
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Porzioni 8 - 10
INGREDIENTI
- 1 panettone gastronomico Motta PER IL RIPIENO
- 250 g di pesce spada
- 1 frutto della passione
- 1 mela verde
- rucola
- olio
- sale
- pepe
- 250 g tartare manzo
- 1 cipolla rossa
- 2 pomodori ramato
- scorza di 1 lime
INTRODUZIONE
Il panettone gastronomico per crudisti alterna soffici strati di panettone a due tipologie di farciture, una a base di pesce e l'altra di carne. Ognuna ha come protagonista un tipico taglio: il pesce a carpaccio, mentre la carne è proposta in versione tartare. Questo panettone è dedicato in particolare a tutti coloro che seguono una dieta crudista e quindi consumano esclusivamente alimenti "vivi", cioè che non hanno subito un trattamento termico al di sopra di 45 gradi (che altrimenti ne altererebbe la cosiddetta "forza vitale"). Per uno strato abbiamo previsto un tocco esotico marinando il pesce spada nel frutto della passione. Abbiamo quindi arricchito il sapore e bilanciato le consistenze aggiungendo la rucola fresca e la croccantezza con le fettine sottili di mela verde. La seconda farcitura vede invece come protagonista la tartare di manzo che si accompagna a ingredienti classici e versatili quali pomodoro e cipolla rossa. La spinta aromatica è data infine dalla scorza di lime grattugiato. Dato il sapore appagante delle due farciture vi invitiamo a condividere questa deliziosa ricetta con tanti amici. Che siano crudisti o meno, farete un gran figurone!
Come preparare: Panettone per crudisti
Tagliate il panettone in 9 strati, in senso orizzontale; ne ricaverete 8 fette più la calotta.
Tagliate a carpaccio il pesce spada. Tagliate in due il frutto della passione, estrate la polpa e raccoglieta in una ciotola. Unite olio, sale, pepe e marinate il carpaccio per due ore. Ricavate dalla mela verde tante fettine sottili; a parte condite la rucola con olio, sale e pepe. Iniziate a montare il vostro panettone. Guarnite il primo strato di panettone disponendo, nell’ordine, la rucola condita, il pesce marinato e infine le fettine di mele. Ricoprite la farcitura con due fette di panettone.
Per la seconda farcitura preparate la tartare ricavando dalla carne di manzo prima delle striscioline sottili che taglierete successivamente in piccoli cubetti. Condite la tartate con lime, sale e pepe e lasciate marinare per 10-15 minuti. Tagliate la cipolla rossa e il pomodoro a fettine sottili. Disponete sul panettone il pomodoro, poi la cipolla, quindi la tartare di manzo. Completate con scorze di lime grattugiato e successivamente ricoprite la farcitura con altre due fette di panettone.
Ripetete entrambi gli strati con gli stessi ingredienti, poi chiudete con la calotta. Tagliate il panettone gastronomico in quattro parti, partendo dalla calotta e scendendo verso il fondo.
NOTA
In caso non sia già stato preventivamente trattato da chi lo vende, ricordate di congelare il pesce crudo prima di utilizzarlo: potrebbe essere contaminato da microrganismi, causa di infezioni, che vengono eliminati con l’abbattimento di temperatura.
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Raclette
La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto
Pomodorini confit in friggitrice ad aria alla francese
I pomodorini confit si possono preparare anche in friggitrice ad aria. Se avete poco tempo e cercate una ricetta pratica e sfiziosa, sono da provare per condire degli spaghetti o come antipasto su delle bruschette, sono dolci e deliziosi. Leggi tutto
Rustici leccesi
Uno tra gli street food più caratteristici del Salento: golosissimi e perfetti per ogni occasione, dalla colazione salata alla cena! Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Italian sushi
L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto