Panettone per Carnivori
- Preparazione
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Porzioni 8 - 10
INGREDIENTI
INTRODUZIONE
La farcia di questo panettone gastronomico è pensata per gli amanti della carne. Benché gli ingredienti principali, in questo caso siano il roastbeef e il salame d’oca, non abbiamo trascurato la verdura, grazie alla presenza del radicchio e del cavolfiore, proposto in forma di crema e arricchito dal cumino, preziosa spezia di origine orientale nota per le sue proprietà benefiche.
Potete preparare a casa il roastbeef seguendo la nostra ricetta oppure acquistarlo in gastronomia. Il salame d’oca è una specialità lomellina, celebre per la sua produzione un paesino in provincia di Pavia, Mortara. Il salame d’oca è accompagnato dalla scamorza e alleggerito dal radicchio, in un abbinamento insolito ma di sicura resa.
La sfiziosa alternanza di strati e sapori e la soffice consistenza del panettone insieme producono un antipasto gustoso, perfetto per i buffet delle feste, ma altrettanto adatto a un aperitivo insolito e creativo.
Per tagliarlo utilizzate il coltello adatto, da pane con lama seghettata, l’operazione vi risulterà più semplice.
Come preparare: Panettone per Carnivori
Tagliate il panettone in 9 strati, in senso orizzontale, ne ricaverete 8 fette più la calotta. Preparate la crema al cavolfiore: pulite il cavolfiore dalle foglie e dal gambo e raccogliete le cimette in un contenitore. Sbucciate una patata e riducetela a dadini.
In una pentola, versate un filo d’olio e fate rosolare lo scalogno, aggiungete le patate e il cavolfiore. Ricoprite con acqua gli ingredienti e fate cuocere per 15-20 minuti. Trascorso questo tempo di cottura, cavolfiore e patate si saranno ammorbiditi. Poneteli nel vaso di del mixer, aggiungete i semi di cumino e frullate. Salate e pepate e mettete da parte.
Iniziate a montare il vostro panettone. Distribuite sul primo strato di panettone il salame d’oca, il radicchio, che avrete tagliato a pezzetti e condito con un filo di olio, e la scamorza a fette.
Coprite con due fette di panettone. Sulla seconda, posta in cima, spalmate la crema di cavolfiore e adagiatevi sopra qualche fetta di roastbeef.
Coprite con altre due fette di panettone e ripetete entrambi gli strati con gli stessi ingredienti, poi chiudete con la calotta. Tagliate il panettone gastronomico in quattro parti, partendo dalla calotta e scendendo verso il fondo. Portatelo in tavola e sarà un successo, strato dopo strato.
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Italian sushi
L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Raclette
La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto